28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vangeli <strong>festivi</strong> <strong>commentati</strong> 55<br />

tare. Dice il Vangelo...<br />

[4:00 musica ]<br />

[4:11-6:06 – Gv 6,1-15] Gesù andò al di là del mare di Galilea, cioè di Tiberiade; lo<br />

seguiva gran folla, perché vedeva i prodigi fatti da lui sugl’infermi. Salì pertanto Gesù<br />

sopra un monte ed ivi si pose i sedere con i suoi discepoli. Ed era vicina la Pasqua,<br />

la solennità dei Giudei. Or avendo Gesù alzati gli occhi e vedendo la gran turba che<br />

veniva a lui, disse a Filippo: Dove compreremo il pane per sfamare questa gente?<br />

Ma ciò diceva per metterlo alla prova; egli però sapeva quanto stava per fare. Gli rispose<br />

Filippo: Duecento danari di pane non bastano neanche a darne un pezzetto<br />

per uno. Gli disse uno dei suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro: C’è qui un<br />

ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che è questo per tanta gente?<br />

Ma Gesù disse: Fateli sedere. C’era lì molta erba. Si misero pertanto a sedere in<br />

numero di circa cinque mila. Allora Gesù prese i pani, e, rese le grazie, li distribuì alla<br />

gente seduta; e così pure fece dei pesci, finché ne vollero. E, saziati che furono, disse<br />

ai suoi discepoli: Raccogliete gli avanzi, che non vadano a male. Li raccolsero<br />

adunque; e riempirono dodici canestri dei pezzi che erano avanzati a coloro che avevan<br />

mangiato di quei cinque pani d’orzo. Or quegli uomini, visto il prodigio fatto da<br />

Gesù, dicevano: Questo è davvero il profeta che deve venire al mondo. Ma Gesù,<br />

accortosi che stavano per venire a rapirlo per farlo re, fuggì di nuovo solo sul monte.<br />

[6:06 musica ]<br />

[6:24] Pasqua. Vi è il duplice precetto: confessione e Comunione<br />

ben fatte. La Chiesa imbandisce ogni giorno la mensa eucaristica, come<br />

una madre prepara al mattino il cibo per i figli. I figli accorrono<br />

tutti. Ed i cristiani? Almeno una volta all’anno è il minimo, perché è di<br />

precetto. Ma i buoni cristiani pensano: una volta al mese, una volta alla<br />

settimana. Vi sono poi molte anime fervorose che si nutrono del cibo<br />

eucaristico ogni giorno.<br />

[7:09] Preghiera: Concedici, o Dio misericordioso, di trattare con<br />

sincero rispetto i tuoi santi Misteri, con i quali siamo continuamente<br />

nutriti, e di riceverli sempre con animo fedele. Così sia.<br />

[7:28 musica 7:40 ]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!