28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

118<br />

Disco 29/A<br />

Don Giacomo Alberione<br />

57. Domenica XX dopo Pentecoste<br />

AR-129.121 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XX DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 7’ 14”<br />

[musica 0:14] Domenica Ventesima dopo Pentecoste [0:18 musica]<br />

[0:27] Due specialmente sono gl’insegnamenti pratici della liturgia<br />

della Messa: utilizzare il tempo a raccogliere maggiori meriti per<br />

l’eternità; e perfezionare la nostra fede.<br />

[0:48] L’uomo saggio ha cura anche dei minuti del tempo. Due persone<br />

possono accompagnarsi tutta la giornata, avere le medesime occupazioni,<br />

uguali aiuti, e trovarsi alla sera tra loro con notevole diversità<br />

di meriti. Così tanto più dopo un anno.<br />

[1:15] Operare con diligenza, od operare con negligenza. Dice il<br />

Signore; “Perfezionatosi in breve, compì una lunga carriera: consummatus<br />

in brevi, explevit tempora multa”.<br />

[1:38] Questo insegna San Paolo nell’Epistola; egli che viveva una<br />

vita intensa di lavoro e di amore: “Fratelli, osservate dunque attentamente<br />

il modo come camminate: non da stolti, ma da uomini saggi,<br />

sfruttando bene i1 tempo, poiché i giorni sono cattivi. Non siate perciò<br />

inconsiderati, ma sappiate intendere qual è la volontà del Signore. E<br />

non inebriatevi di vino, nel quale è dissolutezza; lasciatevi invece riempire<br />

di Spirito, trattenendovi tra di voi con salmi, inni e cantici spirituali,<br />

cantando e salmodiando nei vostri cuori al Signore, rendendo<br />

continuamente grazie a Dio e Padre nostro per tutte le cose, nel nome<br />

del Signor nostro Gesù Cristo. Siate sottomessi gli uni agli altri nel<br />

timore di Cristo”.<br />

[3:01] Considerando il Vangelo della Messa, dovremo esaminare la<br />

nostra fede: se perfetta, o se imperfetta. Sentiamolo...<br />

[3:11 musica]<br />

[3:21-4:37 – Gv 4,46-54] In quel tempo: c’era un regio ufficiale il cui figlio era ammalato<br />

in Cafarnao. Ed avendo egli sentito dire che Gesù dalla Giudea era venuto in<br />

Galilea, andò a trovarlo e lo pregò di recarsi a guarire il suo figlio, che era moribondo.<br />

E Gesù gli disse: “Se non vedete segni e prodigi, non credete”. E l’ufficiale regio:<br />

“Signore, vieni, prima che muoia il mio figliolo”. Gesù gli disse: “Va’, il tuo figlio vive”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!