28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

120<br />

Disco 29/B<br />

Don Giacomo Alberione<br />

58. Domenica XXI dopo Pentecoste<br />

AR-129.122 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XXI DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 7’ 33”<br />

[musica 0:13] Domenica vigesimaprima dopo Pentecoste [0:16 musica]<br />

[0:20] È scritto: “Vestitevi dell’armatura di Dio per vincere le insidie<br />

di satana”. Inoltre recitiamo nel “Padre nostro”: “Rimetti a noi i<br />

nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori”. Sono i due insegnamenti<br />

della presente domenica.<br />

[0:47] Primo) La vita dell’uomo è tutta un combattimento. Ogni<br />

uomo, ed in particolare il cristiano, deve sempre lottare: contro le proprie<br />

passioni, il demonio, lo spirito del mondo.<br />

[1:07] Per vincere è necessario fuggire le occasioni; ed insieme adoperare<br />

le armi di Dio, contro il potere di Satana. Queste armi sono<br />

indicate nell’Epistola e sono riassunte nella parola “preghiera”. Deh!<br />

Signore, che non siamo tentati; ma se tentati, non abbiamo da cadere.<br />

[1:40] L’esortazione di Paolo è chiara e forte:<br />

[1:45] “Fratelli, rafforzatevi nel Signore e nella virtù della sua potenza.<br />

Rivestitevi dell’armatura di Dio, onde possiate resistere alle<br />

macchinazioni del diavolo; poiché la nostra lotta non è contro il sangue<br />

e la carne, ma contro i Principati, contro le Potestà, contro i dominatori<br />

di questo mondo di tenebre, contro gli spiriti del male dimoranti<br />

nei luoghi oscuri. Prendete perciò l’armatura di Dio, affinché possiate<br />

resistere nel giorno maligno, e tenere fortemente il campo, facendo<br />

tutti gli sforzi. State dunque ben saldi, recinti i vostri fianchi con la verità,<br />

rivestiti con la corazza della giustizia, e calzati i piedi di prontezza<br />

per annunziare il Vangelo della pace, imbracciando per ogni occasione<br />

lo scudo della fede, col quale potrete respingere tutti i dardi infuocati<br />

del nemico. Prendete anche l’elmo della salvezza e la spada<br />

dello Spirito, che è la parola di Dio”.<br />

[3:26] Secondo) Il per<strong>don</strong>o dei nostri peccati è condizionato al nostro<br />

per<strong>don</strong>o concesso a chi ci avesse offeso. Dio ascolta la nostra<br />

preghiera se prima ci riconciliamo col fratello. La parabola del Vange-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!