28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vangeli <strong>festivi</strong> <strong>commentati</strong> 111<br />

di sabato in casa di uno dei principali farisei a prendere cibo, questi gli tenevano gli<br />

occhi addosso. Ed ecco stargli davanti un idropico. E Gesù prese a dire ai dottori in<br />

legge ed ai Farisei: È lecito o no curare di sabato? Ma quelli tacquero. Allora egli,<br />

preso per mano quell’uomo, lo guarì e lo rimandò. Indi soggiunse: Chi di voi, se di<br />

sabato gli cade l’asino o il bove in un pozzo, non lo tira subito fuori? E a queste sue<br />

parole essi non potevano rispondere. Notando poi come gli invitati sceglievano i primi<br />

posti, disse loro questa parabola: Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non ti<br />

mettere al primo posto, ché forse non sia invitato uno più degno di te, e chi ha invitato<br />

te e lui non venga a dirti: Cedigli il posto; e allora tu non cominci a stare con vergogna<br />

all’ultimo posto. Ma, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, affinché<br />

venendo chi ti ha invitato, ti dica: Amico, sali più in su; e allora ne avrai onore<br />

davanti a tutti i commensali. Chi difatti s’innalza sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato.<br />

[5:23 musica]<br />

[5:44] Il tempo ci è dato per un continuo progredire sotto l’aspetto<br />

morale, così come vi è un continuo passare del tempo. La grazia battesimale<br />

è come un piccolo seme che è destinato a svilupparsi e crescere<br />

continuamente: così come in proporzione del crescere delle esperienze,<br />

del sapere, della personalità cristiana. Di ogni momento renderemo<br />

conto a Dio. Non tanto con le correzioni ed i castighi si educa; molto<br />

più giova l’esempio, l’istruzione, la pazienza.<br />

[6:37] L’ammonimento del Divino Maestro: “Chi si umilia sarà esaltato,<br />

chi si esalta sarà umiliato”.<br />

[6:47] Preghiera: O Signore, con il celeste sacramento purifica e<br />

rinnova le nostre anime e apporta anche l’aiuto dei nostri corpi nel<br />

momento presente e nell’avvenire. Così sia.<br />

[7:06 musica 7:18]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!