28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vangeli <strong>festivi</strong> <strong>commentati</strong> 69<br />

curiosità, la precipitazione nel giudicare, e nelle preoccupazioni. Sentiamolo...<br />

[3:50 musica]<br />

[3:59-5:26 – Gv 16,6-14] In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Vado a colui<br />

che mi ha mandato: e nessuno di voi mi domanda: Dove vai tu? ma perché vi ho detto<br />

tali cose, la tristezza ha riempito il vostro cuore. Ma io vi dico il vero: è bene per<br />

voi che io me ne vada; perché, se io non me ne vò, non verrà a voi il Paraclito; da<br />

quando me ne sarò andato, ve lo manderò. E, venendo, egli convincerà il mondo riguardo<br />

al peccato, riguardo alla giustizia, e riguardo al giudizio. Riguardo al peccato,<br />

perché non cre<strong>don</strong>o in me; riguardo alla giustizia, perché io vò al Padre e non mi vedrete<br />

più; riguardo al giudizio poi, perché il principe di questo mondo è già condannato.<br />

Molte cose ho ancora da dirvi; ma non ne siete capaci adesso. Venuto però che<br />

sia quello Spirito di verità, vi insegnerà tutte le verità, Egli infatti non vi parlerà di se<br />

stesso; ma dirà tutto ciò che avrà udito, vi annunzierà quello che ha da venire. E mi<br />

glorificherà, perché vi annunzierà ciò che riceverà da me.<br />

[5:27 musica ]<br />

[5:42] Temperanza nel cibarsi: una giusta regola, cioè quanto è necessario<br />

per lo sviluppo e conservazione della vita a servizio di Dio.<br />

Non eccedere: né per la quantità, né per eccessive esigenze nella qualità.<br />

[6:04] Per la castità: osservarla costantemente, secondo il proprio<br />

stato; regolare l’interno: pensieri, sentimenti, desideri, fantasie. E regolare<br />

l’esterno: udito, vista, lingua, tatto.<br />

[6:27] All’ira opporre la mitezza, moderando la collera e il nervosismo,<br />

sopportando i difetti del prossimo, per<strong>don</strong>ando le offese, usando<br />

bontà, pazienza, longanimità con tutti.<br />

[6:46] All’orgoglio opporre l’umiltà. Conoscere noi stessi, stimarci<br />

nella giusta misura, ammettere il bene del prossimo, confessare i nostri<br />

errori. Specialmente la pratica della carità verso tutti, e<br />

dell’obbedienza ai superiori civili e religiosi.<br />

[7:09] La temperanza è un vero cardine che sostiene l’intera vita.<br />

[7:14 musica]<br />

[7:16] Preghiera: Assistici, o Signore Dio nostro, e fa’ che per la<br />

grazia del sacramento, ricevuto con fede, siamo purificati dai vizi e liberati<br />

da tutti pericoli. Così sia.<br />

[7:36 musica 7:52]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!