28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

114<br />

Disco 28/A<br />

Don Giacomo Alberione<br />

55. Domenica XVIII dopo Pentecoste<br />

AR-128.119 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XVIII DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 6’ 56”<br />

[musica 0:13] Domenica decimaottava dopo Pentecoste [0:16 musica]<br />

[0:26] Ogni uomo si guardi da due pericoli: da una religione di<br />

semplice esteriorità, quasi farisaica; o da timidità, o viltà nel professare<br />

e praticare pubblicamente la propria fede. Sono due insegnamenti<br />

della domenica presente.<br />

[0:51] San Paolo insegna nell’Epistola a testimoniare pubblicamente<br />

la propria fede, il cristiano convinto la testimonierà in primo luogo<br />

con la vita pratica ispirata alla fede; ed in secondo luogo, quando occorre,<br />

dichiararla e difenderla, a voce e per iscritto, in occasioni particolari.<br />

Essere cristiani di forte personalità, innanzi a tutti, nella scuola,<br />

in società. Dice Gesù Maestro: “Chi confessa me davanti agli uomini,<br />

io lo riconoscerò come fedele mio seguace innanzi al Padre Celeste”.<br />

Che sia ognuno irreprensibile al giudizio.<br />

[1:54] Ecco l’Epistola: “Fratelli, io ringrazio sempre il mio Dio per<br />

voi a motivo della grazia di Dio che vi è stata concessa in Cristo Gesù,<br />

poiché in lui siete diventati ricchi in tutto, in ogni discorso e in ogni<br />

scienza, secondo che la testimonianza di Cristo fu confermata in voi;<br />

di modo che ormai nessuno dei carismi vi manchi, mentre aspettate la<br />

manifestazione del Signor nostro Gesù Cristo, il quale vi confermerà<br />

perché siate irreprensibili sino alla fine per il giorno del Signor nostro<br />

Gesù Cristo”.<br />

[2:50] Il Vangelo insegna ad evitare ogni ipocrisia, cioè una religione<br />

di esteriorità farisaica.<br />

[2:58 musica]<br />

[3:08-4-13 – Mt 9,1-8] In quel tempo, Gesù montato su una barchetta, ripassò il lago<br />

e andò nella sua città. Ed ecco gli presentarono un paralitico... [steso su un letto. E<br />

vedendo la loro fede, Gesù disse al paralitico:] “Confida, figliolo, ti son rimessi i tuoi<br />

peccati”. Subito alcuni scribi dissero dentro di sé: “Costui bestemmia”. E Gesù, visti i<br />

loro pensieri, disse: “Perché pensate male nei vostri cuori? Che è più facile dire: ‘Ti<br />

son rimessi i tuoi peccati’, o dire: ‘Levati e cammina’? Ora, affinché sappiate che il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!