28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

82<br />

Disco 20/A<br />

Don Giacomo Alberione<br />

39. II Domenica dopo Pentecoste<br />

AR-120.103 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA II DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 7’ 48”<br />

[musica 0:12] Domenica Seconda dopo Pentecoste [0:15 musica]<br />

[0:27] In questa settimana si è celebrata l’Eucarestia come sacrificio,<br />

comunione, e dimora di Gesù-Ostia. Oggi nella Liturgia, specialmente<br />

nella parabola del Vangelo, figuratamente si rilevano tre punti.<br />

Gesù Cristo istituisce l’Eucarestia come cibo dell’anima ed invita tutti<br />

al banchetto divino; molti rifiutano l’invito, ma altri l’accolgono in letizia<br />

e si cibano del pane celeste.<br />

[1:10] Introito: Il Signore si è fatto il mio sostegno e mi portò in un<br />

luogo sicuro. Egli mi salvò perché vuole il mio bene.<br />

[1:23] Preghiera: “Fa’, o Signore, che noi nutriamo sempre rispetto<br />

e amore per il tuo santo nome, perché la tua provvidenza non abban<strong>don</strong>a<br />

quelli che stabilisci solidamente nel tuo amore.<br />

[1:41] L’Epistola, presa da San Giovanni, insiste sulla vera carità<br />

per il prossimo: è come preparazione alla Comunione. Gesù Maestro<br />

aveva già insegnato che chi vuole accostarsi a Dio prima si riconcili,<br />

se vi è bisogno, col fratello offeso: “Non stupitevi, fratelli, se il mondo<br />

vi odia. Benché perseguitati abbiamo sempre un motivo di gioia nella<br />

consapevolezza di vivere della vita della grazia. Tale consapevolezza<br />

la deduciamo dal fatto che amiamo i nostri fratelli. Solo chi non ama,<br />

infatti, è privo di tale vita. E quale sia la natura di questo amore<br />

l’abbiamo conosciuto dall’esempio di Gesù, che si è dato volontariamente<br />

alla morte per la nostra salvezza. Perciò anche noi dobbiamo<br />

essere disposti a dare la vita per i nostri fratelli. Ma se qualcuno si dimostra<br />

restio ad aprire il proprio portafoglio per soccorrere chi è nel<br />

bisogno, come può affermare di aprire il proprio cuore all’amore di<br />

Dio? Carissimi, il vostro amore non sia fatto solo di illusioni e di parole,<br />

ma sia sincero e fattivo”.<br />

[3:24] La parabola del Vangelo è chiarissima. Eccola...<br />

[3:27 musica]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!