01.06.2013 Views

di Bruno Bontempo - Edit

di Bruno Bontempo - Edit

di Bruno Bontempo - Edit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

collegata con una serie <strong>di</strong> canali. La sua<br />

fortuna la deve a Guglielmo d’Orange<br />

(capo dei neerlandesi durante la Guerra<br />

d’In<strong>di</strong>pendenza dei Paesi Bassi dagli<br />

Spagnoli, 1568-1648, che portò al formale<br />

riconoscimento dell’in<strong>di</strong>pendenza<br />

della Repubblica delle Province Unite),<br />

che visse qui a lungo e che qui è sepolto.<br />

Da allora tutti i sovrani e i loro <strong>di</strong>scendenti<br />

vengono sepolti nella locale Nieuwe<br />

Kerk (chiesa nuova). La città ospitò<br />

anche alcuni gran<strong>di</strong> artisti e nella Oude<br />

Kerk (chiesa vecchia) è sepolto pure il<br />

pittore Johannes Vermeer.<br />

In serata arriviamo a Rotterdam, la<br />

seconda città dei Paesi Bassi e principale<br />

porto europeo (per volume <strong>di</strong> traffico<br />

ha superato le vicina Anversa e <strong>di</strong> Amburgo).<br />

La città è tutta orientata alle attività<br />

portuali, anche buona parte delle in<strong>di</strong>cazioni<br />

stradali sono in funzione dello<br />

scalo. Però il nostro obiettivo è il famoso<br />

Euromast, la nota torre alta ben 185<br />

metri. L’architetto Maaskant la progettò<br />

nel 1960 in occasione della Floriade e<br />

con i suoi 101 metri era allora l’e<strong>di</strong>ficio<br />

più alto <strong>di</strong> Rotterdam. Otto anni dopo<br />

la facoltà <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina lo superò <strong>di</strong> 14<br />

metri e si decise allora <strong>di</strong> alzare l’Euromast<br />

<strong>di</strong> ulteriori 85 metri, con la costruzione<br />

della Space Tower che venne<br />

ultimata nel 1970, e così si riaggiu<strong>di</strong>cò<br />

il primato <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio più alto <strong>di</strong> Rotterdam<br />

e punto panoramico più elevato del<br />

paese, dal cui ascensore esterno e rotante<br />

si gode una magnifica vista sulla città<br />

e - con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> visibilità permettendo -<br />

si ha il senso <strong>di</strong> quanto sia estesa l’area<br />

occupata dal porto, molto più <strong>di</strong> quanto<br />

non potessimo immaginare. Lontano<br />

si staglia la mole del Ponte Erasmus,<br />

maestosa costruzione che collega le due<br />

parti principali della città (quest’anno vi<br />

è passato il Tour de France), lunga 802<br />

metri. Si <strong>di</strong>ce che quando il vento è particolarmente<br />

forte la fa oscillare in maniera<br />

notevole. Contrariamente ad Amsterdam,<br />

il centro <strong>di</strong> Rotterdam è quasi<br />

deserto nelle ore serali: nella city non ci<br />

sono abitazioni ed i quartieri residenziali<br />

sono tutti in periferia.<br />

A Rotterdam si chiude la nostra visita<br />

ai Paesi Bassi, che come spesso accade<br />

è stata troppo frettolosa e superficiale.<br />

Un itinerario che ci ha permesso<br />

comunque <strong>di</strong> conoscere alcune delle sue<br />

peculiarità, soprattutto delle città principali,<br />

ma pure le località minori meriterebbero<br />

altrettanta attenzione e un percorso<br />

da fare possibilmente al <strong>di</strong> fuori<br />

dei tra<strong>di</strong>zionali itinerari turistici. ●<br />

I<br />

Reportage<br />

No al tabacco, sì a una canna<br />

Paesi Bassi da parecchio tempo perseguono una dura legge contro il<br />

fumo: le sigarette sono vietate del tutto e dappertutto. I citta<strong>di</strong>ni non<br />

fanno ostruzionismo, anzi, si <strong>di</strong>chiarano del tutto favorevoli. Per esempio,<br />

l’aeroporto <strong>di</strong> Amsterdam, Schiphol, è stato il primo aeroscalo europeo<br />

ad applicare il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> fumo. I dati statistici, poi, <strong>di</strong>cono pure<br />

che il traffico sui voli intercontinentali è aumentato a <strong>di</strong>smisura a danno<br />

<strong>di</strong> quello lon<strong>di</strong>nese proprio grazie a questa legge.<br />

Però visitando Amsterdam ed altre città olandesi ci si può sorprendere<br />

a vedere delle persone fumare nei luoghi pubblici e restare impunite. Polizia<br />

e affini non intervengono... Abusi, licenziosità, leggerezza o altro?<br />

Niente <strong>di</strong> tutto questo. Infatti, in questi casi non si tratta <strong>di</strong> sigarette ma <strong>di</strong><br />

canne, in quanto è concesso acquistare e fumare piccole dosi (al <strong>di</strong> sotto<br />

dei 5 grammi) <strong>di</strong> cannabis o hashish presso i coffee shop. L’acquisto delle<br />

droghe leggere per strada è illegale, ma l’acquisto <strong>di</strong> quelle pesanti, come<br />

la cocaina, l’ecstasy, i funghi magici, è fuorilegge. Comunque, quando si<br />

viene trovati in possesso <strong>di</strong> piccole quantità <strong>di</strong> droghe illegali per uso personale,<br />

generalmente non si è perseguiti. ●<br />

La casa dove Anna Frank e famiglia si nascondevano è ora un museo<br />

Panorama 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!