03.06.2013 Views

qui - Porphyra

qui - Porphyra

qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’imperatore Giustiniano è rivestito della clamide purpurea, fermata da una ricca fibula<br />

ed ornata da un tablion aureo decorato con uccelli verdi in ovali rossi, e indossa il divitision,<br />

la tunica bardata da clavi aurei, stretta in vita dalla zone, simbolo dei pubblici funzionari (mosaico di S. Vitale, Ravenna, sec.VI).<br />

La clamide imperiale poteva anche essere priva di tablion, come nel Missorium di Teodosio o<br />

come nel gruppo di porfido di Venezia, ove al posto del corto paludamentum militare gli imperatori<br />

indossano una clamide. 245 Il Libro delle cerimonie la definisce splendida, e davvero lo doveva<br />

essere, intessuta com’era di fili aurei con cui catturare la luce. 246<br />

Clamide di Costantino V.<br />

Clamide di Niceforo Botaniata<br />

(particolare di una miniatura del codice delle Omelie di San Giovanni Crisostomo,<br />

Bibliothèque nationale de France, Manuscript Coislin 79, f. 2).<br />

245<br />

Cfr. MACCORMACK, Arte, fg. 61 (missorium di Teodosio); fg. 5 (gruppo dei Tetrarchi o Costantino e figli, esterno<br />

della basilica di S. Marco, Venezia).<br />

246<br />

Cfr. CAVALLO G., La potenza della porpora, in “Il Sole 24 Ore” del 27 ottobre 1996.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!