03.06.2013 Views

qui - Porphyra

qui - Porphyra

qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chrismon, sostituito dal semplice incrociarsi di un’asta lunga con una piccola traversa da cui pende<br />

un drappo aureo ornato di pietre. 400<br />

Incoronzione simbolica: l’elezione al titolo di basileus avviene per volontà divina, perciò l’imperatore (in questo caso specifico Giovanni II Comneno,<br />

cui è associato il figlio Alessio) è incoronato direttamente dal Cristo. Un ruolo importante hanno <strong>qui</strong> anche le virtù della Giustizia<br />

e della Compassione, che si preoccupano di consigliare il Cristo, sussurrando al suo orecchio i nomi degli imperatori<br />

(Urb.Graec. 2, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica, f. 19).<br />

400 Cfr. Urb. Graec. 2, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica, foglio 19; Barb. Graec. 372, 5r, Città del Vaticano,<br />

Biblioteca Apostolica. Essi vestono gli abiti rituali costanti nel sakkos di broccato ricamato d’oro, nel loros avvolto sul<br />

corpo e ricadente sulla sinistra che tiene l’akakia, e si reggono sul suppedion; SPARTHRAKIS I., The portrait in<br />

Byzantine illuminated manuscripts, Leiden 1976, pp. 165-170: nella sua opera lo studioso ritiene che i sovrani si<br />

identifichino con Costantino X Ducas, il figlio Michele o Costantino e sua moglie Eudocia; secondo BONICATTI M.,<br />

Studi dell’età tardoantica e sull’alto medioevo, Roma 1963, pp. 130-131, sono invece Giovani I Comneno, la moglie<br />

Irene ed il figlio Alessio associato nel 1122; IDEM, L’origine del salterio Bar. Greco 372 e la cronologia del<br />

Tetravangelo Urb. Gr. 2 , in “R. Col. Medioevo” 2 (1960), pp. 41-61. Per altra critica si tratta di Alessio I Comneno, del<br />

figlio Giovanni, associato nel 1102, e della moglie Irene. Cfr. anche MAGDALINO P. – NELSON R., The emperor in<br />

Byzantine Art of the Twelfth Century, in “Byzantinische Forschungen” 8 (1982), pp. 123-184; HEAD C., Physical<br />

Descriptions of the Emperors in Byzantine Historical Writing, in “Byzantion” 50 (1980), pp. 226-240.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!