09.06.2013 Views

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DRAG QUEEN, PERFORMER E NIGHT-CULTURE: MOSTRA<br />

AL CIRCOLO MARIO MIELI | DI LUCA BARBERINI BOFFI<br />

10 gennaio, 2009<br />

di l.barberini b<strong>of</strong>fi<br />

inserito in appr<strong>of</strong>ondimenti, news<br />

409 lettori<br />

Drag queen, performer<br />

transgender, animatori delle notti<br />

queer sono il tema portante di<br />

“Doing/Undoing“, una mostra<br />

fotografica che inaugura nella sede<br />

del Circolo di <strong>cult</strong>ura<br />

omosessuale Mario Mieli.<br />

Domenica 11 gennaio 2009, dalle<br />

ore 17.30, in occasione dell’annuale Festa del tesseramento, il Circolo<br />

presenta la rassegna “<strong>Art</strong>i in Circolo”, a cura di Francesco Paolo Del Re<br />

e Antonio David Fiore: un ciclo di eventi dedicati alle arti<br />

contemporanee che raccontano o riecheggiano la <strong>cult</strong>ura queer e di cui<br />

questa mostra fa <strong>part</strong>e integrante. L’evento espositivo che inaugura la<br />

rassegna è questa <strong>part</strong>icolare e bella doppia personale delle fotografe<br />

Lysandra Coridon e Paola Serino (realizzata in collaborazione con<br />

l’associazione <strong>cult</strong>urale Officine Fotografiche), allestita presso la sede<br />

dell’associazione (via Efeso 2/A) e visitabile fino al primo febbraio.<br />

Doing/Undoing è un omaggio al<br />

pensiero di Judith Butler, una delle<br />

principali teoriche del pensiero<br />

queer statunitense. Il titolo tema<br />

portante delle foto richiama, infatti,<br />

l’ultima riflessione di Butler che<br />

descrive il genere come un<br />

complesso di meccanismi di<br />

costruzione e decostruzione. La mostra propone un suo intrigante viaggio<br />

nelle pieghe di questa specifica <strong>cult</strong>ura nel suo versante taliano,<br />

visualizzando un confronto tra il mondo delle drag queen romane e gli<br />

eterogenei protagonisti dell’underground gay-lesbico bolognese.<br />

Ne deriva una forte ed affascinante galleria di ritratti resi magnificamente<br />

dalle due artiste-fotografe.<br />

La stessa domenica, dopo il vernissage, l’associazione inoltre ospiterà il<br />

live show della giovane cantautrice e poetessa romana Giulia Anania che,<br />

ci dicono, è stata definita da Pietro D’Ottavio, giornalista di Repubblica e<br />

critico musicale, “la promessa della musica d’autore italiana”.<br />

1. hombre scrive:<br />

11 gennaio 2009 alle 14:03<br />

CHE FOLLIA E CHE ALLEGRIA!!!! GRAZZIEGRAZZIOSI! :-)<br />

Hombre Q.<br />

2.<br />

volkovidiotsuka scrive:<br />

2 febbraio 2010 alle 09:29<br />

http://fox.ucoz.org/forum/2-1-3<br />

26<br />

art a aprt <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>) | www.arta<strong>part</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!