09.06.2013 Views

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scenografia futurista e un ambiente antipassatista con installazioni,<br />

cucina, teatro, sartoria, musica, proiezione di film.<br />

La Libreria Arion e la Libreria Antiquaria Philobiblon realizzeranno<br />

AEREALIBRARIA presso la Libreria Montecitorio, mostra antiquaria di<br />

volumi futuristi, che resterà aperta al pubblico fino all’11 aprile.<br />

Una piccola, importante vigilia sarà <strong>of</strong>ferta il 19 febbraio dalla<br />

Compagnia teatrale Il Gruppo diretta da Edoardo Torricella, che, nel<br />

quartiere delle Torri, presenterà a <strong>part</strong>ire dalle 18.30 fino alla<br />

mezzanotte SCAGLIAMO UNA VOLTA ANCORA LA NOSTRA SFIDA<br />

ALLE STELLE!, un happening di futurismo in periferia con lett<strong>ure</strong> dei<br />

manifesti, proiezioni video, teatro e musica futurista, che si svolgerà<br />

anche il 20 febbraio.<br />

Dopo il 20 febbraio continueranno<br />

a Roma le celebrazioni per il<br />

centenario del primo Manifesto<br />

Futurista con numerose altre<br />

iniziative.<br />

Quattro notti di jazz ispirate alla<br />

musica e alla <strong>cult</strong>ura futuriste si<br />

svolgeranno dal 24 al 28 febbraio<br />

presso lo storico AlexanderPlatz JazzClub nell’ambito del progetto<br />

BALLA CON DEPERO! con diverse band musicali coordinate dal<br />

maestro Marcello Rosa.<br />

I musei di Villa Torlonia presentano al Casino dei Principi la mostra<br />

L’ARTE DELLA PUBBLICIT‚àö√Ñ. IL MANIFESTO ITALIANO E LE<br />

AVANGUARDIE 1920-1940, che dal 25 febbraio illustrerà l’evoluzione<br />

dell’arte della pubblicità attraverso manifesti e s<strong>cult</strong><strong>ure</strong> delle avanguardie<br />

artistiche tra il 1920 ed il 1940.<br />

Nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni saranno proiettati due<br />

filmati in anteprima. Il 21 febbraio il documentario inedito SULLE<br />

TRACCE DEL FUTURISMO, recuperato e restaurato dall’Archivio<br />

Carlo Erba di Roma a cura di Marco Rossi Lecce e di Francesca<br />

Franco, e il 6 marzo il film THAIS di Anton Giulio Bragaglia, presentato<br />

dall’Associazione Culturale ROUTE 66, con musiche dal vivo del<br />

Maestro Sylvano Bussotti.<br />

Dall’1 al 3 aprile il Nuovo Cinema Aquila presenta la rassegna di<br />

cinema futurista AL CENTRO DI UN QUADRO.<br />

Il 5 aprile inaugura la mostra IL FUTURISMO IN AMERICA LATINA a<br />

cura dell’Istituto Italo-Latino Americano con opere di Enzo Benedetto<br />

e di Emilio Pettoruti.<br />

Dal 9 aprile al 31 maggio nello Spazio <strong>Art</strong>e dell’Auditorium Parco<br />

della Musica si svolgerà la mostra a cura di Claudia Salaris<br />

PENTAGRAMMA ELETTRICO Suoni, rumori e parole in libertà, che<br />

ripercorre la storia del futurismo dal punto di vista musicale, attraverso<br />

l’esposizione di materiali e documenti originali, e l’ascolto di registrazioni<br />

di musica e canzoni futuriste.<br />

La Casa delle Letterat<strong>ure</strong> e Arcipelago Italia propongono incontri<br />

tematici sul Futurismo nell’ambito dell’iniziativa IL FUTURISMO E IL<br />

MONDO NUOVO a cura di Arnaldo Colasanti, Massimo Cinque e<br />

Maria Ida Gaeta, presso il Teatro Studio dell’Auditorium Parco della<br />

Musica nelle date del 26 gennaio, 24 febbraio, 30 marzo e 14 aprile.<br />

Il 18 e 19 aprile alle ore 21 il Teatro Brancaccio propone Il poeta<br />

Straniero ovvero STRANIERO UGO,di Maurizio Costanzo e Enrico<br />

Vaime con Roberto Herlitzka, Nancy Brilli e la RIMBAMBAND, per la<br />

81<br />

art a aprt <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>) | www.arta<strong>part</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!