09.06.2013 Views

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

periodici”Il Contemporaneo” e “Società”.<br />

Dal 1963 è ad Arezzo alla Scuola di Urbanistica, assistente di Ludovico<br />

Quaroni e poi è a Venezia, all’Istituto di Architettura, assistente di Carlo<br />

Aymonino. Insegna poi, abbiamo detto, al Politecnico di Milano,a quello di<br />

Zurigo, all’Istituto universitario di Architettura veneziano e in molte<br />

università americane. nel 1973 è Direttore della Sezione internazionale di<br />

Architettura alla Triennale di Milano e dieci anni dopo ha l’incarico di<br />

Direttore della Sezione Architettura della Biennale di Venezia. Cura<br />

importanti mostre realizzando, negli anni, come abbiamo indicato, progetti<br />

in tutto il mondo, dall’Italia alla Germania e in Europa con progetti in<br />

Giappone e negli Stati Uniti.<br />

Redige, inoltre, due libri divenuti celebri: quel testo del 1966,<br />

L’architettura della città e l’Autobiografiascientifica del 1981risultati<br />

fondamentali pubblicazioni per appr<strong>of</strong>ondire la storia dell’architettura del<br />

secondo ’900.<br />

Tra i riconoscimenti ricevuti, oltre a mostre sulla sua opera ed omaggi<br />

internazionali, si annoverano il Pritzker Prize (1990), il Premio onorario<br />

dell’Aia del 1991, iljeffersn Memorial Award (1992), l’elezione<br />

newyorkesea Membro onorario dell’American Academy <strong>of</strong> <strong>Art</strong>s & Letters<br />

(1996), il Premio speciale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per<br />

la Cultura, settore “Architettura e Design” (1997). Lo stesso anno di<br />

questa prestigiosa nomina scompare, lasciandoci opere e un nome che il<br />

mondo ricorderà con rispetto.<br />

ALDO ROSSI. Identità Lombarda e Vocazione Internazionale. Disegni e<br />

modelli di opere e progetti dell’archivio personale di Aldo Rossi dalle<br />

collezioni PARC – MAXXI. A cura di Francesco Moschini, coordinamento<br />

di Valentina Ricciuti.<br />

Inaugurazione: 26 gennaio 2009 – ore 16.30; dal 26 gennaio al 6<br />

febbraio 2009.<br />

Spazio mostre del Politecnico di Milano – Campus Bovisa, Via Durando<br />

10, 20159 Milano.<br />

Per informazioni: DPA – tel. 02.23995640, dpa.comunicazione@polimi.it<br />

1. aniase renzo scrive:<br />

25 gennaio 2009 alle 08:54<br />

la foto che avete scelto per aprire questo articolo non é tra le più rappresentative della produzione<br />

del grande ALDOROSSI ma l’articolo é molto ben scritto, grazie della veloce ma puntuale segnalazione.<br />

2. aniase renzo scrive:<br />

25 gennaio 2009 alle 14:49<br />

ora sì che ci piace la scelta fotografica! E anche il fatto che ci sia una VERA collaborazione e<br />

interazione tra i lettori <strong>part</strong>ecipativi… Buon lavoro a tutti e grazie, davvero una gradevole sorpresa!<br />

3.<br />

m.s. scrive:<br />

31 gennaio 2009 alle 10:26<br />

Ciao Pr<strong>of</strong>, sempre un piacere leggerti! Quando inizia il tuo Corso allo IED?<br />

62<br />

art a aprt <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>) | www.arta<strong>part</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!