09.06.2013 Views

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FUTURISMO: CENTENARIO | ROMA FESTEGGIA E<br />

CELEBRA COSÌ | DI LUCA BARBERINI BOFFI<br />

28 gennaio, 2009<br />

di l.barberini b<strong>of</strong>fi<br />

inserito in appr<strong>of</strong>ondimenti, art fair biennali e festival, news<br />

871 lettori<br />

26 febbraio – 16 maggio 2009: FUTUROMA FUTURISTA, 100 anni di<br />

Futurismo.1909 – 2009.<br />

Sono moltissime leiniziative in procinto di inaugurare, o già in<br />

corso,organizzate per ricordare, omaggiare ed appr<strong>of</strong>ondire uno dei<br />

massimi movimenti dell’arte al quale tanto, tantissimodi quello che venne<br />

dopo guardò, si ispirò, che citò o la cui lezione, spesso pr<strong>of</strong>etica mise in<br />

pratica o percorse. Molto di quanto abbiamo visto e vediamo della ricerca<br />

contemporanea, in ogni campo delle arti e del sapere,deve qualcosa al<br />

Futurismo, ormai sdoganato, riconsiderato e consegnato alla storia come<br />

una tra le ricercheartistiche più importantia livello internazionale.Non è un<br />

caso che un numero notevole di musei e istrituzioni estere abbiano, nelle<br />

loro Collezioni,opere dei protagonisti di questa viatlissima, luminosa<br />

avanguardia.<br />

In Italia e un pò ovunque negli altri Paesi, se ne celebra il Centenario<br />

della nascita conmostre, convegni, spettacoli, libri, eventi di vario genere<br />

(vedilink qui pubblicati). Roma non poteva non essere tra le città<br />

impegnate in questa lunga kermesse celebrativa con ben 46 progetti. Tra<br />

questi si preanninciano 7 spettacoli teatrali, 6 presentazioni di libri, 5<br />

mostre, 5 convegni multimediali, 4 mise en éspace, 2 progetti di<br />

intelligenza artificiale, 2 seminari di studio, 2 happening urbani…<br />

Naturalmente, anche un collegamento con “Le Figaro” a Parigi; e<br />

ancora:un’opera video-sonora, un progetto di spettacolazione urbana, un<br />

concerto, un’opera-balletto,un progetto performing-media, una mostra di<br />

libri antiquari, un happening giovanile, una rassegna jazz, una pellicola<br />

capolavoro restaurata, una performance artistica, un documentario<br />

storico, un film su Marinetti e una rassegna cinematografica.<br />

Sulla carta, possiamoessere soddisfatti dell’attenzione che la<br />

Capitaleriserva al “nostro” Futurismo che qualche mese fa i francesi<br />

hanno tentato di rivendicare come loro…<br />

Da quel lontano 20 febbraio 1909 sono passati cento anni e Roma, in<br />

concomitanza con altre capitali europee e altre città italiane, si prepara a<br />

celebrare il primo secolo di vita del movimento con”FUTUROMA<br />

FUTURISTA” che,appunto,dal 20 febbraio 2009 enei mesi<br />

successivi,coinvolgerà l’intero territorioproiettandolo“nel dinamismo, nella<br />

velocità e nella fantasia creativa di uno dei più straordinari movimenti<br />

artistici del ventesimo secolo” rilanciando gli elementi di attualità e<br />

modernità che lo caratterizzano e valorizzando il suo messaggio artistico.<br />

Dobbiamo ricordare la sua storia e la sua parabola?<br />

Il 20 febbraio 1909 lo<br />

scrittore Filippo Tommaso<br />

Marinetti pubblicava sul<br />

prestigioso quotidiano<br />

parigino “Le Figaro” il<br />

Manifesto del Futurismo,<br />

proclama fondante di un<br />

movimento innovativo e<br />

rivoluzionario che avrebbe sovvertito i parametri di gran <strong>part</strong>e della<br />

78<br />

art a aprt <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>) | www.arta<strong>part</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!