09.06.2013 Views

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con uno stile che bandisca il critichese, portando con naturalezza,<br />

pazienza e garbo le persone, il pubblico, verso la <strong>cult</strong>ura per immagini. I<br />

media, in questo senso, sono un potente ed efficace megafono, così<br />

come lo può essere il fuori-circuito, ovvero l’arte proposta in spazi<br />

alternativi più vicini alla quotidianità della gente (se, poi, questo ha anche<br />

risvolti direttamente benefici, come una recente asta d’arte organizzata<br />

proprio da Maurizio Costanzo e Luca Faccenda a favore dei bimbi di<br />

Chernobyl, meglio ancora). In questo -che so riconoscere e apprezzo per<br />

tanti motivi- Luca Faccenda e Marco Parri fanno del loro meglio senza<br />

volersi sostituire ai critici e agli storici dell’arte.<br />

Per il resto, l’arte non cambierà il mondo ma forse porterà le persone a<br />

guardarlo in maniera differente, meno addormentata o scontata,<br />

considerando la realtà -sensibile e non- da nuove angolazioni e<br />

prospettive. Aiutare a pensare, a riflettere, a interrogarsi sulle cose,<br />

quindi, probabilmente, ad essere ed agire in modo diverso: ci sembra<br />

davvero già un enorme risultato.<br />

Un tra parentesi: la mostra citata sarà visibile assieme ad altri esempi<br />

d’arte aborigena, fino al 9 aprile negli orari degli spettacoli. Il Teatro<br />

Parioli è in Via Giosuè Borsi 20 a Roma.<br />

1. mariasole scrive:<br />

15 gennaio 2009 alle 09:50<br />

complimenti, la rubrica é davvero carina! Luca Faccenda é simpatico e regge bene lo schermo,<br />

interessa e affascina con la sua favella e la passione con le quali tratta l’argomento che non é così<br />

conosciuto, nemmeno dagli storici di arte contemporanea!<br />

2. liliana scrive:<br />

15 gennaio 2009 alle 09:52<br />

Bravo Luca Faccenda, e complementi a Costanzo per l’iniziativa. Io non guardo troppo la<br />

trasmissione perché ho interessi diversi ma quella rublica é accattivante e interessante e l’aspetto nel<br />

palinsesto televisivo con gran piacere.<br />

3.<br />

marco scrive:<br />

15 gennaio 2009 alle 11:44<br />

grandissimi Parri e Faccenda, vincitori su tanti fronti…<br />

4. paula n scrive:<br />

15 gennaio 2009 alle 21:47<br />

Dopo SGARBI FACCENDA? LA FACCENDA NON SI COMPLICA MA SI SEMPLIFICA<br />

FORTUNATAMENTE!<br />

5. Luca scrive:<br />

17 gennaio 2009 alle 19:52<br />

“Ma chi se li compra i quadri che passano al Maurizio Costanzo?” > lo ha detto e lo dice a teatro<br />

Laganà in “Se non fossi già confuso mi confonderei”.<br />

Quanto a Sgarbi, si é fatto una fortuna accreditando come false, opere vere vendute da vecchiette per due<br />

lire a chi poi le ha rivendute a molto. Così si dice. Vox polupi vox deo.<br />

6.<br />

patrizia scrive:<br />

3 febbraio 2009 alle 18:29<br />

no sono riuscita a vedere la trasmissione però faccio i mei complimenti per il vostro lavoro.<br />

42<br />

art a aprt <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>) | www.arta<strong>part</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!