09.06.2013 Views

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all’Orto Botanico dell’Università della Tuscia e in autunno nella pittoresca<br />

cornice del Palazzo Doria Pamphilj a San Martino nel Cimino in provincia<br />

di Viterbo. Quattro le mostre (“Ambient<strong>Art</strong>i” di arte contemporanea, “Ad<br />

Ogni Latitudine: storia e paesaggi per immagini” di fotografia, “La<br />

Voce Del Fiume: gli insetti raccontano la qualità delle acque” di<br />

didattica e infine “La Casa Ecologica” <strong>of</strong>ferta dalla Regione Toscana) e<br />

la <strong>part</strong>ecipazione dei seguenti artisti, la maggior <strong>part</strong>e dei quali gravitano<br />

nell’ambiente viterbese: Paul Wiedmer, Corrado Nucci, Igor Imh<strong>of</strong>f,<br />

Patrick Alò, Lapo Simeoni, Cristina Antonini, Davide Sarchioni,<br />

Maurizio Aprea, Nemanja Nikolic, Margherita Levo Rosemberg,<br />

Francesco Varesano, Gianni De Paoli, Stefano Di Maulo, Manuela<br />

Feliziani, Marco Minotti, Andrea Sterpa, Federico Pacini, Federica<br />

Chimenti, Mauro Sergio Neri Da Silva.<br />

La seconda edizione da poco terminata, ha affrontato come tematica una<br />

riflessione sull’arte che si inserisce nell’ambiente e comporta una rilettura<br />

e un approccio diverso sia che si tratti dell’esterno (“Ambiente-Outside”<br />

a maggio presso l’Orto Botanico di Viterbo) sia negli interni (Habitat –<br />

Ambiente 1 a Palazzo Gentili sede della Provincia di Viterbo,<br />

Landscapes / Inscapes under construction-Ambiente II a Palazzo dei<br />

Priori, sede del Comune di Viterbo e infine Project Room Ambiente III<br />

presso l’ex Tribunale con relativa Chiesa tutti all’interno del centro storico<br />

della città). Lo stile della manifestazione è piaciuto talmente tanto che,<br />

per questo 2009, qualcosa del genere sembra verrà realizzato anche a<br />

Siena, fortemente voluto, pare, dal Comune di Siena con la<br />

collaborazione di SMS Contemporanea (per chi non lo sapesse è il nuovo<br />

nome del Centro <strong>Art</strong>e Contemporanea di Palazzo delle Papesse), ma<br />

ancora è tutto ufficioso e non ufficiale.<br />

Non mancherà ovviamente l’edizione viterbese che ormai punta a<br />

diventare un must e questa volta come ci dice Davide Sarchioni uno dei<br />

curatori, sceglierà come sfondo le bellissime piazze viterbesi e un tema<br />

molto attinente alla luce. Questo per quanto riguarda l’estate…: per<br />

l’inverno ci sarà tempo!<br />

1 – Ne parla Marcello Carriero nel catalogo “Iperluogo e Altri Luoghi”,<br />

Border Image, Collana di Cultura Visiva Contemporanea, Ed. King,<br />

Viterbo 2007<br />

Risorse Online:<br />

Sito della provincia di Viterbo www.provincia.vt.it<br />

Sito della Fondazione Carivit www.fondazionecarivit.it<br />

Link per l’Associazione <strong>cult</strong>urale Spatrimonio www.unitus.it/beni/index.php/studenti/associazioni<br />

/spatrimonio<br />

Cantieri d’arte www.cantieridarte.org<br />

Ambientarti www.ambientarti.eu<br />

1. a. s. scrive:<br />

30 gennaio 2009 alle 10:08<br />

ma che buffo, pensavamo che Viterbo fosse del tutto morta, invece qualche segno di vitalità<br />

<strong>cult</strong>urale c’é… Stando nell’hinterland, queste notizie ci rallegrano. Grazie.<br />

2.<br />

Erica Marinozzi scrive:<br />

30 gennaio 2009 alle 12:43<br />

Qualche spiraglio di luce ogni tanto si intravede…<br />

3. angelo scrive:<br />

30 gennaio 2009 alle 16:09<br />

s<strong>of</strong>fiamo , s<strong>of</strong>fiamo tutti insieme in modo che le nebbie della ‘gnuranza si dissolvano facendo<br />

passare sempre più raggi di luce,<br />

tifo per voi viterbesi.<br />

4.<br />

daw scrive:<br />

30 gennaio 2009 alle 18:36<br />

non siete messi per niente male<br />

86<br />

art a aprt <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>) | www.arta<strong>part</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!