09.06.2013 Views

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

Scarica | Download - Art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anni in questo settore ma sono arrivata solo ora ad una conoscenza minima da poter avere una visione<br />

critica…dunqueforse non ho così tanti elementi, ma devo dire che non mi ritrovo nella tua frase “visitate<br />

l’estero basta polemizzare solo e sempre….”. L’estero l’ho visitato e lo visito (per quanto posso)….e penso<br />

che lo facciano anche tutti coloro che hanno scritto su questo forum…non credo abbiano bisogno di un<br />

consiglio del genere…<br />

ho studiato a madrid e al mart di rovereto, ora vivo in Sardegna, ho deciso di tornare a casa mia.<br />

vedo però che i nostri spazi <strong>cult</strong>urali sono sempre più gestiti dalla politica e ti assicuro che questo sta<br />

creando grossi danni alla città. tanto con la sinistra di soru, apparentemente molto favorevole alla <strong>cult</strong>ura<br />

nella sostanza favorevole al suo controllo…..ma anche con la destra del comunedi cagliari, che non<br />

favorisce minimamente la produzione contemporanea…<br />

gran <strong>part</strong>e dei centri <strong>cult</strong>urali cittadini non hanno una figura didirettore. le attività <strong>cult</strong>urali vengono<br />

pianificate dall’assessorato stesso, con poca autonomia del centro e poca indipendenza dalla politica.<br />

sono contenta cmq di essere messa in discussione in questo forum si trovano diversi stimoli! giuro che non<br />

ho la minima acredine nei confronti di nessuno!<br />

io cmq non son artista, ho studiato art and <strong>cult</strong><strong>ure</strong> management e mi occupo di consulenze in questo<br />

settore…<br />

9. Raffela Neri scrive:<br />

20 marzo 2009 alle 23:56<br />

Quali sono i REALI canali da percorrere per essere invitati alla Biennale? Quale il curriculum?<br />

Come mai ci sono artisti che si fanno più presenze celebrate ed altri, bravi allo stesso modo, non ci sono<br />

mai? Quali sono le VERE regole? Quali i meccanismi?<br />

10. Ciro scrive:<br />

20 marzo 2009 alle 23:58<br />

Le decisioni sugli inviti alle Biennali sono prese già quando é eletto il direttore della Biennale o no?<br />

Allora inutile fare previsioni, già é chiaro come andrà, giusto?<br />

11. edurado scrive:<br />

24 marzo 2009 alle 13:09<br />

La biennale 2009? Lasciamo perdere!andrò direttamente a vedere la mostra a “Punta della<br />

Dogna”,si preannuncia interessante.<br />

12.<br />

Anonimo gaio scrive:<br />

24 marzo 2009 alle 23:50<br />

e che ne pensate di ITALICIS a due passi, (ri)inaugurata da hoc a poca distanza lì?!!!<br />

13. makidaki scrive:<br />

10 aprile 2009 alle 00:14<br />

Cari B&B, la Vostra selezione rispecchia in tutto e per tutto la linearità e la coerenza del Vostro<br />

lavoro…insomma artisti che comunicano attraverso una ricerca pressoché nulla e sterile, una serie di<br />

epigoni maldestri o se vogliamo ladruncoli da strapazzo, in taluni casi, delle esperienze di <strong>Art</strong>isti<br />

giustamente consacrati. Se per questa edizione della Biennale di Venezia non avevate nulla da aggiungere<br />

al panorama artistico italiano potevate declinare l’<strong>of</strong>ferta, ma si sa i treni passano una sola volta e quindi<br />

che fare? Si sale, il biglietto é pagato e si ha il tempo di rispolverare vecchi libri come “Nuova scena”, ma<br />

sono passati troppi anni e la scena é…inutile dirlo.<br />

<strong>Art</strong>e comprensibile, la tristezza che non c’é nulla da capire, nessuno dice niente!<br />

Peccato, al vernissage gli artisti Vi sorrideranno insieme ai loro galleristi, qualche collezionista graziato<br />

dalle Vostre scelte Vi stringerà cordialmente la mano sollevato dal potersi liberare delle croste a un prezzo<br />

rilanciato…tutti gli altri tratterranno le risa.<br />

complimenti e congratulazioni, ci vedremo all’inaugurazione.<br />

che ridere<br />

14. luigi scrive:<br />

14 aprile 2009 alle 22:43<br />

magari qualcuno preferiva i soliti noti del salotto sandrettiano. Basta, non se ne può più,<br />

smettiamola con quella cricca raccomandata senza capo ne coda. Lo stato non ha più soldi da sprecare in<br />

simili nefandezze!<br />

A lavorare!<br />

15. luigi scrive:<br />

16 aprile 2009 alle 16:37<br />

L’arte sandrettorebaudenghiane, anglosassonicentriche é per me un truffa, una burla dello stesso<br />

tenore dei subprime americani. Adesso vedremo cosa faranno a Faenza. Quando penso al codazzo di tutti<br />

quelli idioti che ci credono e che ci sperano mi viene in mente i risparmiatori truffati dalla finanza mondiale.<br />

16.<br />

17.<br />

Igor Waiss scrive:<br />

27 aprile 2009 alle 14:09<br />

makidaki,condivido!<br />

EPIGONACCI.<br />

luigi,<br />

Hai ragione!<br />

A lavorare!<br />

Troppi raccomandati,<br />

troppa gente INCAPACE DI PRODURRE UN’OPERA.<br />

Raffela Neri: REALI CANALI.<br />

Mi meraviglio,<br />

mai sentito parlare di politica,conoscenze,famiglie,intrallazzi……<br />

poi magari sé Sei carina,CONTA.<br />

FRANCESCA SASSU,<br />

Hai ragione, mi sono lasciato prendere,<br />

inoltre, la Sardegna (per taluni) vive una <strong>cult</strong>ura più vicina ai locali alla moda sulla costa.<br />

Fare <strong>cult</strong>ura é FATICOSO,DISPENDIOSO e RISCHIOSO,quando ci metti del Tuo.<br />

AUGURI.<br />

A proposito, l’<strong>Art</strong>ista italiano alla collateral de la BIACS3 de SIVILLA si chiama PLICATO,<br />

CRISTIANO PLICATO. Non é presente alla Biennale!<br />

Glauco scrive:<br />

8<br />

art a aprt <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>) | www.arta<strong>part</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!