13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 - Alta Valle del Volturno<br />

affaccia sull'angusta<br />

valle del Rio Iemmare<br />

e, un tempo coltivato,<br />

è oggi quasi completamente<br />

ricoperto dal<br />

bosco, ad eccezione <strong>di</strong><br />

un modesto settore<br />

comprendente le<br />

località del Querceto,<br />

del Fondacone, <strong>di</strong><br />

Sotto: <strong>Il</strong> lago <strong>di</strong> <strong>Castel</strong><br />

<strong>San</strong> <strong>Vincenzo</strong> nella sua<br />

estensione. (Foto T.Paolone)<br />

Valle Cupa e della<br />

Coroneta, in cui<br />

l'agricoltura viene<br />

ancora praticata.<br />

II Cerro e la Quercia<br />

ad ogni modo<br />

predominano, così<br />

come nella fiancata<br />

del prospiciente<br />

Monte Portella (m.<br />

1.051), ove formano<br />

una vera e propria<br />

fittissima foresta. <strong>Il</strong><br />

clima <strong>di</strong> questa zona<br />

è sensibilmente più<br />

rigido e l'assenza<br />

dell'Ulivo ne è segno<br />

evidente. Frequenti le<br />

nevicate invernali, talvolta<br />

anche le acque<br />

del lago gelano,<br />

creando un<br />

suggestivo spettacolo.<br />

D'estate il clima particolarmente<br />

temperato<br />

rende oltremodo piacevole<br />

il soggiorno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!