13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La “Focata<br />

d’inverno”<br />

Ad Acquaviva il 21<br />

gennaio si celebra la<br />

notissima “Festa del<br />

fuoco” (o Focata d’inverno).<br />

Altissime<br />

fiamme sfidano il<br />

cielo, l’aria è pungente<br />

come gli aghi dei<br />

crepitanti ginepri che<br />

inceneriscono sul<br />

fuoco, in una notte in<br />

cui si ricrea un'atmosfera<br />

magica per giovani<br />

ed anziani, che<br />

nei giorni precedenti<br />

si sono recati nei<br />

boschi vicini ed<br />

hanno abbattuto e<br />

trasportato - un<br />

tempo sul dorso <strong>di</strong><br />

bestie da soma, oggi<br />

con l'ausilio <strong>di</strong><br />

moderni trattori e<br />

motozappe - i ginepri<br />

nella piazza del<br />

Sotto: I ginepri bruciano<br />

nel fuoco <strong>di</strong> S. Anastasio.<br />

(Foto da T. Paolone)<br />

paese. Qui tutti si<br />

ritrovano dopo il tramonto<br />

con donne e<br />

bambini intorno alla<br />

cosiddetta “focata",<br />

capace <strong>di</strong> accorciare<br />

le ombre della<br />

solitu<strong>di</strong>ne ed un<br />

tempo anche del<br />

bisogno. Nel rito<br />

della “focata”, che per<br />

l’enorme quantità <strong>di</strong><br />

materiale utilizzato<br />

brucia sino a notte<br />

fonda, è insito anche<br />

un motivo più strettamente<br />

religioso <strong>di</strong><br />

Acquaviva d’Isernia - 59<br />

Processione in onore <strong>di</strong> S. Anastasio. (da T. Paolone)<br />

devozione e ricerca <strong>di</strong><br />

protezione. Al martire<br />

Anastasio, cui è intitolata<br />

la Chiesa<br />

madrice e santo<br />

patrono venerato da<br />

tutti gli acquavivesi<br />

vicini e lontani, è<br />

infatti votato il gigantesco<br />

falò, che anticipa<br />

la celebrazione<br />

liturgica del giorno<br />

successivo, allorchè la<br />

statua del santo è portata<br />

in solenne processione<br />

lungo le vie<br />

del paese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!