13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

104 - Alta Valle del Volturno<br />

La Tabula aquaria (Foto L.Viscione)<br />

Sopra: <strong>Il</strong> primo pilastro<br />

del “Ponte Latrone”.<br />

(Foto T. Paolone)<br />

Sotto: <strong>Il</strong> secondo<br />

pilastro del “Ponte<br />

Latrone”. (Foto T. Paolone)<br />

completamente<br />

sotterranea, costruita<br />

in opera cementizia<br />

con pavimento <strong>di</strong><br />

laterizi e volta a tutto<br />

sesto. Dove la roccia<br />

presentava le caratteristiche<br />

opportune, il<br />

canale è stato ricavato<br />

semplicemente<br />

scavando la pietra: in<br />

entrambi i casi, le<br />

pareti erano rivestite<br />

<strong>di</strong> malta idraulica<br />

quasi per l'intera loro<br />

altezza (circa 1 m.).<br />

Solo quando era<br />

in<strong>di</strong>spensabile, alcune<br />

parti vennero<br />

costruite fuori terra,<br />

come i ponti necessari<br />

per attraversare fossi<br />

o torrenti. La<br />

larghezza me<strong>di</strong>a del<br />

condotto è <strong>di</strong> 65<br />

centimetri,<br />

l'altezza <strong>di</strong> 160.<br />

Lungo il percorso<br />

dell'acquedotto era<br />

collocata una<br />

numerosa serie <strong>di</strong><br />

cippi, tutti uguali, che<br />

riportavano la<br />

prescrizione <strong>di</strong><br />

lasciare liberi ai lati<br />

della conduttura due<br />

passaggi della<br />

larghezza <strong>di</strong> otto<br />

pie<strong>di</strong> ciascuno<br />

(m. 2,36): sono i<br />

percorsi <strong>di</strong> servizio,<br />

la cui esistenza era<br />

espressamente<br />

prevista dalla<br />

normativa che<br />

regolava l'uso<br />

dell'acquedotto. Tale<br />

normativa, redatta tra<br />

il 17 e l'11 a.C., al<br />

tempo <strong>di</strong> Augusto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!