13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112 - Alta Valle del Volturno<br />

CASTELNUOVO<br />

AL VOLTURNO<br />

<strong>Castel</strong>nuovo al<br />

Volturno, frazione <strong>di</strong><br />

Rocchetta a Volturno,<br />

nel passato è stato<br />

comune a sé o<br />

annesso a Scapoli.<br />

La fontana vecchia<br />

(Foto T. Paolone))<br />

Sotto: <strong>Castel</strong>nuovo al<br />

Volturno protetto da<br />

Monte Marrone.<br />

(Foto T. Paolone)<br />

Distrutto interamente<br />

a fini propagan<strong>di</strong>stici<br />

durante l’ultimo<br />

conflitto mon<strong>di</strong>ale, è<br />

particolarmente noto<br />

per essere la patria<br />

degli zampognari<br />

(suonatori della<br />

zampogna).<br />

Da una strada che<br />

costeggia<br />

lateralmente il<br />

raccolto borgo si può<br />

raggiungere Monte<br />

Marrone, teatro <strong>di</strong><br />

guerra nella II Guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale della<br />

omonima battaglia<br />

delle cui vistose<br />

tracce è segnato tutto<br />

il territorio.<br />

Da segnalare, in<br />

località Colle<br />

Rotondo, l’imponente<br />

monumento formato<br />

da venti enormi<br />

blocchi <strong>di</strong> cemento<br />

(le regioni d’Italia)<br />

costruito negli anni<br />

’70 a ricordo del<br />

rinato Esercito<br />

La stele <strong>di</strong> J. Pintor<br />

(Foto T. Paolone)<br />

La Croce con aquila<br />

sulla vetta del Marrone.<br />

(Foto T. Paolone)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!