13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’Acquedotto<br />

augusteo<br />

Lungo circa trenta<br />

chilometri,<br />

l'acquedotto<br />

venafrano prelevava<br />

Sotto: Cunniculus, condotta<br />

sotterranea.<br />

(Foto T. Paolone)<br />

le acque <strong>di</strong>rettamente<br />

alla sorgente del<br />

fiume Volturno per<br />

<strong>di</strong>stribuirle non solo<br />

alle ville urbane, ma<br />

anche ai lotti della<br />

colonizzazione. Esso<br />

Sopra: <strong>Il</strong> tracciato<br />

dell’acquedotto.<br />

(Archivio Fre<strong>di</strong>ani)<br />

S. Maria Oliveto - 103<br />

Cippo acquedotto<br />

(Foto T. Paolone)<br />

supera un <strong>di</strong>slivello<br />

<strong>di</strong> più <strong>di</strong> trecento<br />

metri, dall'imbocco<br />

(localizzato a quota<br />

542 metri e situato in<br />

una zona del territorio<br />

<strong>di</strong> Rocchetta, non<br />

molto <strong>di</strong>stante<br />

dal<strong>l'antica</strong> Abbazia <strong>di</strong><br />

S. <strong>Vincenzo</strong>) all'arrivo<br />

a Venafro (posto a<br />

quota 225 metri, nella<br />

zona detta della<br />

Madonna <strong>di</strong><br />

Giambarbara). Sono<br />

ancora riconoscibili<br />

molte parti <strong>di</strong> questa<br />

opera, grazie alle<br />

quali se ne può<br />

ricostruire con certezza<br />

il percorso: esso<br />

segue la riva destra<br />

del Volturno con un<br />

tracciato tortuoso che<br />

si adatta all'andamento<br />

del suolo per<br />

evitare quanto<br />

possibile pendenze<br />

eccessive.<br />

La struttura è quasi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!