13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

80 - Alta Valle del Volturno<br />

in loco, ascritto al X<br />

secolo. Recentemente<br />

è stato anche riportato<br />

alla luce, in località<br />

Mennella, un<br />

inse<strong>di</strong>amento<br />

me<strong>di</strong>evale. Filignano<br />

Lapide ricordo<br />

(Foto archivio)<br />

Mario Lanza<br />

(Foto Archivio Volturnia)<br />

Festival Mario Lanza<br />

(Foto www.filignano.com)<br />

Festival Mario Lanza<br />

(Foto www.filignano.com)<br />

ospita dal 1996 il<br />

Festival internazionale<br />

“Mario Lanza”<br />

nel nome dell’illustre<br />

tenore <strong>di</strong> origine filignanese.<br />

Curiosità:<br />

tra le ver<strong>di</strong> vallate<br />

locali è stato ricavato<br />

un campo da golf,<br />

che richiama appassionati<br />

anche da fuori<br />

regione.<br />

Mario Lanza:<br />

da Hollywood a<br />

Filignano<br />

Filignano ospita<br />

dal 1996 il Festival<br />

internazionale<br />

“Mario Lanza”, intitolato<br />

all’illustre tenore<br />

e attore cinematografico<br />

<strong>di</strong> origine filignanese.<br />

Alfred<br />

Arnold Cocozza, in<br />

arte Mario Lanza, era<br />

infatti figlio <strong>di</strong> un<br />

emigrato che lasciò<br />

Filignano all’età <strong>di</strong> 16<br />

anni. Lanza è ancora<br />

nella memoria <strong>di</strong><br />

molti per aver<br />

interpretato il mitico<br />

Caruso nell’omonimo<br />

film e per le sue<br />

numerose incisioni.<br />

Oltre al Festival e ad<br />

un concorso canoro,<br />

che richiama partecipanti<br />

da tutto il<br />

mondo, Filignano ha<br />

de<strong>di</strong>cato al suo illustre<br />

figlio anche un<br />

Museo, che ha sede<br />

nella frazione<br />

Collemacchia. <strong>Il</strong><br />

Festival, tra le manifestazioni<br />

più qualificanti<br />

della <strong>Regione</strong>, si<br />

DA VISITARE<br />

tiene nella terza settimana<br />

<strong>di</strong> agosto.<br />

Intorno al 1750 la<br />

famiglia Miranda<br />

<strong>di</strong>ede inizio alla<br />

costruzione della<br />

Chiesa parrocchiale<br />

della Immacolata<br />

Concezione che è<br />

stata completamente<br />

rimessa a nuovo nel<br />

1975 dal defunto<br />

parroco Mons.<br />

Roberto Mancini.<br />

Quando fu ultimata<br />

la costruzione della<br />

chiesa, i filignanesi<br />

piantarono a ricordo<br />

nella piazza<br />

antistante un piccolo<br />

tiglio che oggi si<br />

ammira per la sua<br />

possente mole.<br />

La Chiesa SS.<br />

SS. Crocifisso<br />

(Foto Archivio Volturnia)<br />

Crocifisso in Selvone<br />

è visibile dalla<br />

provinciale Atinense.<br />

Si erge nel punto più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!