13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

110 - Alta Valle del Volturno<br />

all'altra spesso<br />

addossate alla roccia<br />

della montagna,<br />

servite da strette<br />

stra<strong>di</strong>ne che anche<br />

con forte pendenza si<br />

arrampicano tra le<br />

case, <strong>di</strong>ventando<br />

talvolta ripide<br />

scalette.<br />

Rocchetta Alta allo<br />

stato attuale conserva<br />

poche strutture<br />

e<strong>di</strong>lizie me<strong>di</strong>oevali e<br />

dell'antico giro <strong>di</strong><br />

mura sopravvive solo<br />

la porta meri<strong>di</strong>onale<br />

parzialmente<br />

inglobata in<br />

costruzioni successive,<br />

una facies seiottocentesca<br />

che<br />

deriva dalla<br />

ristrutturazione o<br />

meglio dalla<br />

ricostruzione del centro<br />

dopo i famosi terremoti<br />

che sconvolsero<br />

l'intera valle<br />

del Volturno, nel 1349<br />

prima, e un secolo<br />

più tar<strong>di</strong>, nel 1456.<br />

La chiesa rupestre<br />

della Madonna<br />

delle Grotte, che si<br />

colloca sull’antico<br />

percorso che<br />

collegava l’Abbazia <strong>di</strong><br />

S. <strong>Vincenzo</strong> al<br />

Volturno a quella <strong>di</strong><br />

Montecassino e alla<br />

Campania.<br />

La sua suggestività<br />

risiede non solo nella<br />

sua posizione,<br />

A lato: S. Maria delle<br />

Grotte - <strong>Il</strong> portale, il<br />

campanile e alcuni<br />

affreschi. (Foto T. Paolone)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!