13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> monumento <strong>di</strong> Colle Rotondo. (Foto T. Paolone)<br />

Italiano a seguito<br />

della sconfitta<br />

tedesca. Ed ancora, a<br />

poca <strong>di</strong>stanza dalla<br />

chiesetta <strong>di</strong> <strong>San</strong>ta<br />

Lucia, la stele che<br />

ricorda Jaime Pintor,<br />

partigiano caduto per<br />

mano tedesca. Nel<br />

periodo <strong>di</strong> Carnevale<br />

gli abitanti sono<br />

impegnati nella rappresentazione<br />

dell’<br />

ancestrale rito<br />

dell’Uomo Cervo,<br />

simbolo <strong>di</strong> estremi e<br />

Sotto: <strong>Castel</strong>nuovo al<br />

Volturno in un <strong>di</strong>pinto<br />

<strong>di</strong> Charles Moulin.<br />

(Comune <strong>di</strong> Rocchetta)<br />

contrad<strong>di</strong>zioni e fra le<br />

maschere più<br />

conosciute del <strong>Molise</strong>.<br />

Charles Moulin<br />

(Lille, 6 gennaio 1869<br />

– Isernia, 21 marzo<br />

1960) è stato un pittore<br />

francese.<br />

Coetaneo e amico <strong>di</strong><br />

Henri Matisse,<br />

Charles Moulin venne<br />

per la prima volta in<br />

Italia nel 1896 grazie<br />

ad una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

dell'Accademia <strong>di</strong><br />

Francia “Le prix de<br />

Rome”. Soggiornò ad<br />

Anticoli Corrado<br />

(RM) e nel 1911 giun-<br />

<strong>Castel</strong>nuovo al Volturno - 113<br />

Sotto: <strong>Il</strong> pittore<br />

Charles Moulin<br />

Autoritratto, 1954.<br />

(Associaz. culturale <strong>Il</strong> Cervo)<br />

se a <strong>Castel</strong>nuovo al<br />

Volturno, in <strong>Molise</strong>,<br />

con l'intenzione <strong>di</strong><br />

rimanervi alcuni<br />

giorni ma vi restò per<br />

tutto il resto della<br />

vita, ad eccezione <strong>di</strong><br />

brevi viaggi che<br />

compì in Francia e<br />

negli Stati Uniti per<br />

esposizioni e per<br />

ritirare premi. Morì<br />

presso l'Ospedale<br />

Veneziale <strong>di</strong> Isernia il<br />

21 marzo del 1960 e<br />

riposa a <strong>Castel</strong>nuovo<br />

al Volturno nella<br />

cappella della<br />

famiglia Rufo. La<br />

maggior parte delle<br />

sue opere si trova in<br />

collezioni private; a<br />

Rocchetta a Volturno,<br />

presso il Museo delle<br />

Memorie, si trovano<br />

due quadri raffiguranti<br />

<strong>Castel</strong>nuovo<br />

bombardata dagli<br />

americani nel 1944.<br />

(Da Wikipe<strong>di</strong>a)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!