13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

116 - Alta Valle del Volturno<br />

SCAPOLI<br />

<strong>Il</strong> toponimo Scapoli è<br />

senza dubbio legato<br />

alla particolare<br />

posizione del suo<br />

abitato, che<br />

appare in<br />

qualche modo<br />

“addossato” al<br />

declivio <strong>di</strong> un<br />

monte.<br />

I toponimi Scopulus e<br />

Scapulae si traducono<br />

infatti in rupe, il<br />

primo, e in spalla o<br />

declivio <strong>di</strong> un monte,<br />

il secondo. <strong>Il</strong> suo<br />

primo inse<strong>di</strong>amento<br />

si deve alla colonizzazione<br />

delle terre<br />

appartenenti alla<br />

vicina Abbazia <strong>di</strong> <strong>San</strong><br />

<strong>Vincenzo</strong> al Volturno:<br />

il suo toponimo<br />

originario era infatti<br />

Castrum Scappili.<br />

Scapoli, dal territorio<br />

Sotto: Centro storico <strong>di</strong><br />

Scapoli. Alle spalle,<br />

Monte <strong>Castel</strong>nuovo.<br />

(Foto T. Paolone)<br />

molto frazionato,<br />

da oltre un<br />

ventennio è la<br />

in<strong>di</strong>scussa capitale<br />

mon<strong>di</strong>ale della<br />

zampogna, l’antico<br />

strumento a fiato<br />

della tra<strong>di</strong>zione<br />

pastorale. Per chi vi<br />

giunge alla ricerca<br />

della tipicità è il caso<br />

<strong>di</strong> gustare il raviolo<br />

scapolese, pasta fatta<br />

a mano con ripieno <strong>di</strong><br />

salsicce e verdure.<br />

Sotto: Architrave con<br />

iscrizione datata 1326.<br />

(Foto T. Paolone)<br />

DA VISITARE<br />

Un Monumento allo<br />

zampognaro, simbolo<br />

<strong>di</strong> questa amena<br />

località, è in una<br />

ridente piazzetta ai<br />

pie<strong>di</strong> della Rocca.<br />

Scapoli è anche un<br />

borgo me<strong>di</strong>evale <strong>di</strong><br />

rilevante attrazione e<br />

Cammino <strong>di</strong> Ronda<br />

della Rocca,<br />

suggestiva<br />

passeggiata che,<br />

partendo da Palazzo<br />

Battiloro, offre tutto<br />

l’incanto della<br />

sottostante vallata.<br />

Interessante è il<br />

portale laterale della<br />

Chiesa parrocchiale<br />

<strong>di</strong> <strong>San</strong> Giorgio per i<br />

rilievi dell’architrave<br />

e per una iscrizione<br />

del 1326. Le lapi<strong>di</strong>, il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!