13.06.2013 Views

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

Il Lago di Castel San Vincenzo e l'antica Terra ... - Regione Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

106 - Alta Valle del Volturno<br />

RIONERO<br />

SANNITICO<br />

È l’antico Rivinigri<br />

per il particolare<br />

colore scuro delle<br />

pietre del<br />

fondale del Rio<br />

che scorre nel<br />

territorio.<br />

Esso è <strong>di</strong>viso in<br />

nove frazioni, fra<br />

cui molte<br />

Municipio<br />

(Foto T. Paolone)<br />

<strong>di</strong>scretamente<br />

popolate (Montalto,<br />

Casabona) e alcune<br />

Sotto: Rionero. Alle sue<br />

spalle, la montagna<br />

abruzzese.<br />

(Foto T. Paolone)<br />

completamente<br />

<strong>di</strong>sabitate.<br />

Con i suoi 1057<br />

m. <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne sul<br />

livello del mare è il<br />

paese più alto della<br />

Comunità Montana<br />

del Volturno ed è<br />

stato anch’esso feudo<br />

dell’Abbazia <strong>di</strong> <strong>San</strong><br />

<strong>Vincenzo</strong> al Volturno,<br />

anche se nel territorio<br />

sono stati ritrovati<br />

reperti databili tra il<br />

IV-III sec a.C.<br />

Nel 1064 venne<br />

usurpato agli abati<br />

volturnensi dalla<br />

potente famiglia dei<br />

Borrello, mentre nel<br />

XIV e XVI secolo<br />

appartenne alla<br />

famiglia Carafa. Nel<br />

1864 al nome Rionero<br />

venne aggiunto<br />

l’aggettivo <strong>San</strong>nitico.<br />

Attrezzata località <strong>di</strong><br />

villeggiatura tra<br />

boschi <strong>di</strong> conifere e<br />

prati erbosi, molto<br />

suggestive appaiono<br />

talune grotte sparse<br />

per il territorio,<br />

ricchissime <strong>di</strong> stalattiti<br />

e stalagmiti.<br />

S. Bartolomeo Apostolo<br />

(Foto T. Paolone)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!