15.06.2013 Views

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

126<br />

485<br />

Perotti, Niccolò<br />

regulae grammatiCales perutiles. Brescia, Ludovico Britannico, 1539.<br />

In 8°. Frontespizio in cornice xilografica, qualche capilettera, margini<br />

ridotti, bruniture, esemplare privo di legatura. Nota di possesso di<br />

antica mano alla carta di guardia.<br />

* * * In fine all’opera si aggiunge il De genere metrorum opusculum,<br />

pubblicato insieme, che riporta al colophon la data di stampa del<br />

1543. Sembra dunque che questo esemplare sia stato ricomposto<br />

assemblando l’edizione del ‘39 con quella del ‘43.<br />

€200 – €250<br />

486<br />

Perrault, Charles - Gustavino<br />

le favole. Milano, Ediz. d’Arte A la Chance du Bibliophile, 1948.<br />

10 bellissimi quadri mono-cromatici di Gustavino. cartella editoriale<br />

con belle illustrata da Gustavino alle copertine.<br />

* * * Una delle più belle e rare opere di Gustavino, pseudonimo di<br />

Gustavo Rosso.<br />

€250 – €350<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

Lotto 485<br />

Lotto 486<br />

Lotto 488<br />

487<br />

[Petrarca] - Amadi, Antonmaria<br />

ragionamento intorno a Quel sonetto del petrarCa Che inCominCia Quel<br />

che infinita providentia et arte … Padova, Percacino, 1563.<br />

In 4°. Marca tipografica al frontespizio, grandi capilettera xilografici<br />

figurati, fioriture, brossura del sec. XIX, sciupata. Nota di possesso<br />

manoscritta al frontespizio. § Annibal Caro. Rime. Venezia, Giunti,<br />

1584. In 4°. Stemma nobiliare al frontespizio, testatine e capilettera<br />

ornati incise in legno, qualche fioritura, margini un po’ corti, macchia<br />

alle prime carte, legatura del sec. XVIII in pergamena, tagli colorati in<br />

azzurro. (2).<br />

€200 – €300<br />

488<br />

Petrarca, Francesco<br />

le rime. Padova, Tipografia del Seminario, 1819-1820.<br />

In 4° grande. 2 voll. Al vol. I ritratto di Laura inciso in rame in<br />

antiporta, ritratto delll’autore, 1 tavola con veduta della Valchiusa, al<br />

vol. II 4 tavole con vedute di Selvapiana, Arquà, sepolcro in Arquà,<br />

monumento in Padova, Linterno, tutte all’acquatinta, esemplare in<br />

barbe, fresco e marginoso, legatura moderna in mezza pelle verde<br />

con angoli, titoli e fregi in oro al dorso, tagli spruzzati. Ex libris<br />

incollato ai contropiatti. § Rerum vulgarium fragmenta. Milano,<br />

Edizioni della Conchiglia, 1943. In 4. 10 tavole in bianco e nero di Carlo<br />

Carrà, brossura editoriale, custodia protettiva. (3).<br />

* * * Lotto dedicato al Petrarca.<br />

I opera: celebre edizione delle Rime del Petrarca curata da Antonio<br />

Marsand, in grande formato, corredata da vedute incise da Bigatti,<br />

Castellini, Gandolfi. Cfr. Gamba, 746: “Edizione di 450 copie, tutte<br />

in carta velina… Il più nobile tributo si è questo che sia mai stato<br />

fatto al Cantore di Laura, avendo posto il ch. prof. Antonio Marsand<br />

in tale edizione, veramente accurata e magnifica, ogni scrupolosa<br />

attenzione…”. Brunet IV, 556; Graesse V, 229.<br />

II opera: edizione illustrata da Carrà, tiratura limitata, es. n. 73/150.<br />

€500 – €700

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!