15.06.2013 Views

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

665<br />

Viaggi - Spallanzani, Lazzaro<br />

viaggi alle due siCilie e in alCune parti dell’appennino.<br />

Pavia, Baldassare Comini, 1792-93. In 8°. Vol. I, III, IV di 6. 4 tavole<br />

incise in rame ripiegate, qyalche brunitura e fioritura, legatura coeva<br />

in pergamena con titoli in oro al dorso, tagli a spruzzo. Ex libris<br />

cardinalizio al contropiatto. (3).<br />

* * * edizione originale, purtroppo incompleta, dedicata al Conte di<br />

Wilzeck, contenente la relazione dell’ultimo grande viaggio compiuto<br />

dallo Spallanzani. Mira II, pag. 376.&#9;<br />

€150 – €250<br />

666<br />

Viaggi - Tournefort, Joseph Pitton de<br />

relation d’un voYage du levant.<br />

Parigi, Imprimerie Royale, 1717. In 4°. 2 tomi. Con 152 tavole e mappe<br />

incise in rame, alcune delle quali ripiegate, strappo al margine<br />

inferiore di p. 347 e piccola lacuna a p. 467 del I tomo, alone di umidità<br />

al II tomo, diverse carte brunite, legatura originale in vitello, dorso a 5<br />

nervi, ai compartimenti decorazione impressa in oro di con fitomorfi,<br />

tasselli in pelle rossa con titolo e numeri di tomo in oro, restauri.<br />

Timbro di Thomas Byron incollato al contropiatto del primo tomo. (2).<br />

* * * PRIMA EDIZIONE. Opera corredata di bellissime tavole<br />

raffiguranti carte geografiche o mappe, vedute di città e porti, tavole<br />

di botanica, zoologia, costumi ed altro. L’iilustre botanico Tournefort<br />

(1656 - 1708) fu inviato in misssione per conto del re su proposta del<br />

conte de Pontchartrain, segretario di stato, in una delle spedizioni<br />

scientifiche che al fine di studiare la storia naturale, la geografia,<br />

l’economia, le religioni e le culture straniere. Visitarono Creta, le isole<br />

greche, Constantinopoli, l’Armenia, la Georgia, una parte dell’Asia<br />

minore a partire dal marzo del 1700 al giugno del 1702 con al seguito<br />

il pittore Claude Aubriet che realizzò la maggior parte dei disegni che<br />

illustrano l’opera.<br />

€900 – €1000<br />

667<br />

Viaggi - Wanton, Enrico [pseudonimo di Zaccaria Seriman]<br />

viaggi di enriCo wanton alle terre inCognite australi. Venezia, Giovanni<br />

Tagier, 1749. In 8°. Due parti in un volume. Tavola in antiporta e 19<br />

tavole nel testo incise da Giorgio Fossati in vari colori, arancione,<br />

seppia, verdino, restauri con scotch al margine esterno di alcune<br />

carte e tavole, margine rifilato delle ultime carte, legatura in mezza<br />

pergamena coeva.<br />

* * * Zaccaria Seriman (Venezia, 1708 – Venezia, 1784) è stato uno<br />

scrittore, poeta e librettista italiano. Era discendente da una famiglia<br />

di origini armene che si stabilì a Venezia nel 1694 a causa delle<br />

persecuzioni anti-cristiane che avvenivano in quel periodo in Persia.<br />

Questo il suo lavoro più noto, un esempio di romanzo inconsueto<br />

nel panorama della letteratura italiana del suo tempo, in cui sono<br />

analizzati con atteggiamento satirico tutti gli aspetti della società<br />

a lui contemporanea. Di ispirazione swiftiana e voltairiana, ebbe<br />

un discreto successo tanto da contare una successiva edizione<br />

definitiva in 4 volumi nel 1764.<br />

€300 – €400<br />

668<br />

Vicenza - [Arnaldi, Enea]<br />

desCrizione delle arChitetture, pitture, e sColture di viCenza…<br />

Vicenza, Vendramini Mosca, 1779. In 8°. 2 voll. Antiporta incisa in<br />

rame da Dall’Acqua, fregi calcografici ai frontespizi, una testatina<br />

xilografica e 10 tavole ripiegate in rame raffiguranti vedute e<br />

prospetti di palazzi, qulche fioritura, ma buon esemplare, legatura in<br />

mezza pergamena con titoli e fregi in oro al dorso su doppio tassello,<br />

in parte coeva, ma restaurata e rimontata. (2).<br />

* * * Celebre guida artistica della città di Vicenza corredata da<br />

un’esauriente apparato iconografico ad illustrare i principali<br />

monumenti. Melzi I, 286.<br />

€800 – €1000<br />

669<br />

Vida, Marco Girolamo<br />

poemata omnia.<br />

Lotto 668 Lotto 665<br />

Lotto 664<br />

Cremona, Giovanni Muzio e Bernardino Locheta, 1550. In 8°. 2 voll.<br />

Antiporta figurata xilografica, spazi per capilettera con letterine<br />

guida, bruniture e tracce d’uso, legatura coeva in pelle priva del<br />

piatto anteriore, logora, con iniziali A.B. impresse in oro al piatto<br />

posteriore, fregi in oro al dorso, tagli dorati. Timbro evanescente di<br />

biblioteca estinta<br />

* * * Raro. Brunet V, 1181.<br />

Lotto 667 Lotto 669<br />

€150 – €200<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!