15.06.2013 Views

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

211<br />

Della Porta, Giovanni Battista<br />

de refraCtione optiCes parte. libri novem. Napoli, O. Salviani &<br />

G.G.Carlino & A.Pace, 1593.<br />

In 4°. Marca tipografica al frontespizio, testatine e capilettera,<br />

numerosi diagrammi incisi in legno nel testo, perlopiù brunito, lavoro<br />

di tarlo con perdita di testo, macchie, legatura coeva in pergamena,<br />

autore e titolo manoscritti al dorso, tracce di bindelle, brunita.<br />

* * * EDIZIONE ORIGINALE RARA. In quest’opera Porta (1535-1615),<br />

espone le proprietà rifrangenti delle lenti, senza peraltro trarne<br />

conseguenze tecnico-pratiche. L’autore imputava a se stesso<br />

l’invenzione del telescopio (De refractione optices) sebbene non ci<br />

sia traccia che egli ne abbia costruito uno prima di Galileo. Adams P,<br />

1929.<br />

€1200 – €1400<br />

212<br />

Della Porta, Giovanni Battista<br />

Lotto 211<br />

della fisonomia dell’huomo. Padova, Pietro Paolo Tozzi, 1613.<br />

In 4°. Frontespizio con grande vignetta calcografica al recto ed al<br />

verso, ritratti xilografici del Cardinal d’Este e dell’autore, testatine,<br />

capilettera figurati ed oranti incis in legno, con numerosissime tavole<br />

xilografiche nel testo, gore d’acqua, qualche arrossatura e macchia,<br />

prime ed ultime carte con rinforzo al margine interno, lieve restauro<br />

all’ultima carta, legatura moderna in pergamena, autore e titolo<br />

manoscritti al dorso. Ex libris di Ludovico Quaroni al contropiatto.<br />

* * * SECONDA EDIZIONE RARA del più autorevole testo antico di<br />

Fisiognomica, uscito per la prima volta in latino nel 1586 e quindi<br />

ristampato ben 19 volte prima del 1701, anche nelle maggiori lingue<br />

straniere (tedesco 1651, francese 1655 e inglese 1817). Wellcome I,<br />

5201; Garrison-Morton 4-150.<br />

€500 – €600<br />

Lotto 212<br />

213<br />

Della Porta, Giovanni Battista<br />

della fisionomia dell’huomo. Padova, Pietro Paolo Tozzi, 1623.<br />

In 4°. Frontespizio con grande vignetta calcografica, ritratti<br />

xilografici del Cardinal d’Este e dell’autore, 147 tavole xilografiche<br />

nel testo, capilettera, testatine e finalini xilografici. Legato con<br />

Giovanni Ingegneri. Fisionomia naturale. Padova, Pietro Paolo Tozzi,<br />

1623. Frontespizio con vignetta calcografica, capilettera, testatine<br />

e finalini xilografici. Legato con Carlo Monteccuoli. Fisonomia di<br />

Polemone. Padova, Pietro Paolo Tozzi, 1623. Frontespizio con vignetta<br />

calcografica, capilettera, testatine e finalini xilografici. Legato con<br />

Giovan Battista Della Porta Della celeste fisonomia. Padova, Pietro<br />

Paolo Tozzi, 1623. Frontespizio con vignetta calcografica, 30 tavole<br />

xilografiche nel testo, capilettera, testatine e finalini xilografici,<br />

gore d’acqua, piccolo lavoro di tarlo al margine esterno delle ultime<br />

pagine, gore d’acqua al frontespizio della prima opera, margini rifilati,<br />

legatura del sec. XIX in mezza pergamena rigida, titolo in oro su<br />

tassello al dorso liscio, fregi in oro, piatti in cartoncino marmorizzato,<br />

sciupati, tagli gialli.<br />

* * * Bell’insieme comprendente una delle più importanti opere sulla<br />

fisiognomica corredata da numerosissime tavole comparative.<br />

Della Porta studiò prima di Lavater il carattere umano attraverso lo<br />

studio degli aspetti fisici e può essere considerato il fondatore della<br />

fisiognomica, essendo la sua opera uno dei primi lavori sul soggetto.<br />

Wellcome I, 5214; Brunet IV, 825-26.<br />

€500 – €600<br />

214<br />

Della Valle, Pietro<br />

viaggi … desCritti da lui medesimo in lettere familiari … Venezia,<br />

Baglioni, 1667.<br />

In 12. 2 voll. Piccoli capilettera e testatine in xilografia, una tavola<br />

incisa in rame, lieve brunitura, legatura coeva in pergamena, titoli<br />

manoscritti al dorso, taglio superiore colorato, i restanti a spruzzo.<br />

(2).<br />

* * * Vol. II e IV dei 4 dell’edizione veneziana di Baglioni, che<br />

corrispondono alla prima delle due parti deicata alla Persia, e<br />

all’India, e ritorni in patria, quest’ultima da considerarsi opera<br />

compiuta e completa in sè.<br />

€250 – €350<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!