15.06.2013 Views

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

154<br />

619<br />

Superstizione - Le Brun, Pietro<br />

storia CritiCa delle pratiChe superstiziose, Che hanno sedotto i popoli,<br />

ed imbrogliato i dotti, Col metodo, e Co’ prinCipi per disCernere gli<br />

effetti naturali da Que Che nol sono… Mantova, Dionigi Ramanzini,<br />

1745.<br />

In 4°. 4 tomi in 1 vol.Suggestiva antiporta figurata incisa in rame,<br />

testatine e capilettera xilografici, a p. XIII lungo strappo, leggera<br />

gora d’acqua su diverse parti, macchia di cera ad 1 tavola, strappi ai<br />

margini delle ultime 2 carte, legatura originale in pergamena, autore<br />

e titolo manoscritti al dorso, qualche leggera macchia ai piatti.<br />

* * * PRIMA EDIZIONE ITALIANA, curata da Zannino Marsecco, del<br />

più ampio compendio sulle pratiche supersitiziose, in particolare<br />

quelle dei medici ciarlatani, ai racconti delle “vecchie comari”, alla<br />

rabdomanzia. L’opera ebbe un gran successo e se si pubblicarono<br />

molte edizioni in diverse lingue.<br />

€250 – €300<br />

620<br />

Tacito, Cornelio - Bodoni<br />

opera. Parma, in Aedibus Palatinis, typis bodonianis, 1795.<br />

In 4°. 3 voll. Esemplare in barbe, qualche fioritura, legatura<br />

posteriorenin mezza pergamena con angoli, titoli e fregi in oro al<br />

dorso, dorso del vol. II scollato. (3).<br />

* * * Importante edizione delle opere di tacito, dedicata a Ferdinando<br />

Borbone duca di Parma. Il Bodoni ne produsse nel 1795 tre edizioni,<br />

l’esemplare qui presentato appartiene alla terza. Brooks 595.<br />

€500 – €800<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

Lotto 619<br />

Lotto 622<br />

621<br />

Tansillo, Luigi<br />

le lagrime di san pietro Venezia, Simon Cornetti, 1592.<br />

In 8°. Marca tipografica al frontespizio raffigurante due cornacchie<br />

su un piedistallo ai lati di uno scettro in cornice, legatura coeva<br />

in mezza pergamena e cartone. Nota di possesso manoscritta al<br />

frontespizio, “Di Mattheo Benedetti”.<br />

* * * Letterato e poeta, nato a Venosa, da gente patrizia di Nola, nel<br />

1510 e morto, presumibilmente a Teano nel 1568. Fu al servizio del<br />

vicerè don Pedro di Toledo e prese parte alla spedizione di Carlo V in<br />

Africa contro Tunisi. Nominato capitano di giustizia a Gaeta.<br />

“Sulla poesia di Luigi Tansillo si sono alternati, nel tempo, discordi<br />

giudizi di poeti e letterati. I suoi contemporanei espressero pareri<br />

molto lusinghieri, annoverandolo tra i poeti più illustri del suo tempo.<br />

Un grande poeta quindi, non ancora ben conosciuto, non ancora<br />

valutato nel giusto merito. Il sentimento che s’impone nelle sue<br />

liriche; l’originalità dei contenuti in molte delle sue opere; la bellezza<br />

delle espressioni a volte velate di malinconia; la freschezza, la grazia<br />

e la musicalità dei suoi versi; il colore che impera e che dà la misura<br />

esatta della sua fantasia d’artista, attestano senza riserve il valore<br />

di questo poeta che non è soltanto un “discorsivo”, un artista della<br />

parole, come lo definisce Croce” (CIRO RUBINO, La Poesia Di Luigi<br />

Tansillo, estratto da “Impegno e dialogo/10”, Biblioteca diocesana S.<br />

Paolino, Seminario-Nola, Incontri Culturali 1992-93).<br />

€150 – €200<br />

622<br />

Taranto - Moroni, Bonaventura<br />

Cataldiados ad Cives suos…. Roma, Mascardi, 1614.<br />

In 4°. Xilografia al frontespizio, incisione in rame a piena pagina con<br />

l’effige di San Cataldo Vescovo e Patrono di Taranto, stemma allegorico<br />

di Taranto, altra carta incisione in rame con allegorie che contornano<br />

lo stemma del Cardinale Peretti, capilettera xilorafici. Legato con<br />

Ragionamento… in lode di San Cataldo. Stessi dati editoriali, delicati<br />

restauri, legatura coeva in pergamena floscia, tagli colorati. Ex libris<br />

manoscritto al frontespizio. § Dionisio Gregorio Piacentini, De sepulcro<br />

Benedicti IX Pontefici Maximi in Templo Monasterii Cryptae-Ferrratae…<br />

Roma, Bernabò & Lazzarini, 1767. In 4°. 3 tavole incise in rame fuori testo,<br />

1 tavola incisa nel testo, 1 vignetta incisa in rame con lo stemma del<br />

Pontefice Benedetto XIV al frontespizio, legatura coeva in pergamena,<br />

tagli marmorizzati. (2).<br />

* * * Edizioni romane del ‘700 con illustrazioni.<br />

623<br />

Tarocchi - Wirth, Oswald<br />

€200 – €220<br />

le tarot des imagiers du moYen age. Parigi, Le Symbolisme & Nourry, 1927.<br />

In 4°. Frontespizio stampato in rosso e nero, numerose illustrazioni nel<br />

testo, copertina editoriale; con anche le 22 carte dei tarocchi. (2).<br />

€100 – €150<br />

624<br />

Tasso, Bernardo<br />

delle lettere … Venezia, Giolito de’ Ferrari, 1562-1575.<br />

In 8°. 2 voll. in un tomo. Marche tipografiche ai frontespizi, ritratto<br />

dell’autore ad inizio del vol.II, capilettera e fregi xilografici, legatura coeva<br />

in pergamena, con titoli manoscritti al dorso. Due ex libris a contropiatto<br />

e risguardo. Nel lotto anche Il Secretario et il primo volume delle lettere<br />

familiari del sig. Torquato Tasso, Venezia, Vincenzi, 1588. (2).<br />

€200 – €300

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!