15.06.2013 Views

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

344<br />

Kircher, Athanasius<br />

lAtIum. Id est novA pArAllelA lAtIItum veterIs tum novI descrIptIo - chInA<br />

monumentIs quA sAcrIs quA profAnIs. Amsterdam, J. Jansonium, 1671.<br />

In 2°. Antiporta e ritratto di papa Clemente X, numerose illustrazioni<br />

nel testo, 27 tavole fuori testo di cui 8 carte geografiche e 18 vedute,<br />

fra queste veramente notevoli quelle di Frascati, Palestrina, Villa<br />

Borghese e Villa Ludovisi, tutte finemente incise in rame e 13<br />

delle quali a doppia pagina, perlopiù brunito, foriture, rilegatura<br />

in pergamena, decorazione impressa a secco, piatti inquadrati da<br />

duplice cornice, placca al centro del campo, dorso a 6 nervi, ad<br />

un comparto autore e titolo impressi in oro, piatti sciupati, dorso<br />

completamente rifatto.<br />

* * * PRIMA EDIZIONE di questa opera erudita, di notevole interesse<br />

per la storia, l’archeologia e la topografia del Lazio. Importante ed<br />

assai rara. Brunet III, 667. Cicognara, 3758; Caillet 5777; Olschki 17342.<br />

€2000 – €2200<br />

345<br />

Kircher, Athanasius<br />

Lotto 344<br />

mAgnes sIve de Arte mAgnetIcA opus trIpArtItum… Colonia, Jost<br />

Kalckhoven, 1643.<br />

In 4°. Antiporta con vedutina di Colonia sormontata da aquila bicefala<br />

coronata e con insegne araldiche, 28 tavole fuori testo, di cui una<br />

ripiegata, tutto inciso su rame, numerose illustrazioni a piena pagina<br />

e a corredo del testo incise su legno, brunitura uniforme, antiporta<br />

da altro esemplare, rilegatura in pergamena rigida, lacuna al dorso,<br />

macchie ai piatti.<br />

* * * Seconda edizione, corretta ed aumentata (la prima impressa<br />

a Roma nel 1641) e corredata da un apparato illustrativo di rara<br />

accuratezza. Le splendide tavole uniscono i fini illustrativi e tecnici<br />

alle immagini allegoriche e simboliche, confermando le opere<br />

del Kircher tra le più affascinanti pubblicazioni di argomento<br />

scientifico - simbolico del Seicento. Nel Magnes sono riportate tutte<br />

le conoscenze dell’epoca sull’elettricismo e sul magnetismo: dalle<br />

forze di attrazione e repulsione dei corpi celesti e della terra, il loro<br />

influsso su piante e animali, maree, sulla medicina e la costruzione<br />

di strumenti scientifici e giochi; inoltre afferma l’importanza<br />

del magnetismo nella musica e nell’amore. Nell’epilogo Kircher<br />

spazia dalla pratica alla metafisica, citando le teorie di Aristotele<br />

della collocazione di Dio nella natura quale “magnete principale<br />

dell’universo”.<br />

€1000 – €1200<br />

346<br />

Kircher, Athanasius<br />

Lotto 345<br />

Lotto 346<br />

prImItIAe gnomonIcAe cAtoptrIcAe hoc est horologIogrAphIAe novAe<br />

speculArIs. Avignone, Jean Piot, 1635.<br />

In 4°. Bella antiporta figurata allegorica incisa in rame, frontespizio<br />

mancante, tavola a piena pagina incisa in rame col titolo “horologium<br />

catoptricon” a p.142, numerosi diagrammi xilografici anche a piena<br />

pagina, esemplare perlopiù brunito, gore d’acqua, legatura originale<br />

in pergamena, titolo manoscritto al dorso, ai piatti qualche macchia.<br />

* * * PRIMA EDIZIONE che illustra l’orologio solare a riflessione.<br />

Kircher si trasferì da Lione ad Avignone nel 1632, e descrisse come<br />

ebbe l’idea di decorare le mura di una torre di un collegio gesuita<br />

con delle figure celesti e come ci fosse una grande differenza tra<br />

il concetto e l’esecuzione. Alla fine usando un piccolo frammento<br />

opportunamente posizionato, egli fu in grado di riflettere all’interno<br />

della mura dell’edificio, la luce del sole e della luna, così da “ipsius<br />

caeli iura legesque astrorum id invasisse diceres”. Il megacosmo<br />

fu ridotto ad un microcosmo visibile. Houzeau & Lancaster 11442;<br />

Dünnhaupt/Kircher 2; Sommervogel IV, 1047.<br />

€1200 – €1500<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!