15.06.2013 Views

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

80<br />

306<br />

Giustiniani, Vincenzo<br />

galleria giustiniana. Roma, 1636.<br />

In 2°. 2 voll. Volume I: frontespizio completamente inciso in rame con grande<br />

stemma della famiglia Giustiniani, ritratto a piena pagina, 151 tavole, piccoli<br />

strappi al frontespizio e qualche leggera macchie ai primi 3 fogli, tracce<br />

di coloritura caduta dai tagli ai margini degli ultimi fogli; volume II: 169<br />

tavole incise in rame, di cui 3 ripiegate, e 37 a doppia pagina, in fine 8 tavole<br />

eseguite da Bloemrt, macchie di umidità al frontespizio e su diverse carte,<br />

rinforzi ad alcune carte, legatura originale in vitello spugnato, dorso a 6<br />

nervi, ai comparti fregi floreali e tassello in pelle rosso con titolo impressi in<br />

oro, tagli dorati marmorizzati, difetti. (2).<br />

* * * BEGLI ESEMPLARI di questa importante opera della storia dell’arte<br />

europea che illustra la amplissima collezione della famiglia Giustiniani<br />

costituita da oltre 600 oggetti, tra statue greche e romane, bassorilievi, ecc.<br />

Fu Vincenzo Giustiniani ad avere l’idea di illustrare la collezione dando<br />

vita ad un “catalogo”, uno dei primi mai realizzati di una collezione<br />

d’arte.<br />

€8000 – €10000<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

Lotto 306<br />

Lotto 307<br />

307<br />

Gnomonica - Clavius, Christophorus<br />

in Quibus non solum horologiorum solariu[m], sed aliarum QuoQ[ue] rerum,<br />

Quae eX gnomonis umbra CognosCi possunt, desCriptiones geometriCe<br />

demonstrantur. Roma, F. Zanetti, 1581.<br />

In 2°. Bel frontespizio architettonico inciso in rame, bei capilettera<br />

figurati xilografici, centinaia di figure, diagrammi e tabelle nel testo,<br />

grande marca tipografica xilografica in fine volume, frontespizio<br />

rifilato, arrossature sparse, piccolo foro di tarlo al margine interno<br />

delle pagine finali, legatura in mezza pelle del sec. XVIII, dorso a<br />

cinque nervi , ai comparti autore e titolo impressi in oro, tagli rossi,<br />

difetti e mancanze. Firma di appartenenza al frontespizio.<br />

* * * Prima rara edizione di questa celebre opera del grande scienziato<br />

tedesco (1537-1612), professore di matematica presso il Collegio<br />

Romano, che compendia tutte le conoscenze della gnomonica<br />

rinascimentale.&nbsp;Brunet II, 92; Graesse II, 197; Houzeau-<br />

Lancaster, 11383: “c’est la plus grand ouvrage existant sur la<br />

gnomonique”; Olschki, Choix, 6328: “première édition de cet ouvrage<br />

savant…”.<br />

€2000 – €2500<br />

308<br />

Gnomonica - Vimercato, Giovanni Battista<br />

dialogo.de gli horologi solari. Venetia, appresso i Gioliti, 1585 e ristampato<br />

in Padova, Pasquati, 1672. In 4°. Marca topografica xilografica al<br />

frontespizio, capilettera, testatine e finalini decorati, 31 tavole<br />

xilografiche a piena pagina nel testo e 3 tavole ripiegate, numerosi<br />

diagrammi, aloni di umidità e qualche brunitura, strappi alle tavole<br />

ripiegate, legatura coeva in vitello screziato, al dorso liscio fregio di fiore<br />

e tassello in pelle rossa con titolo in oro, tagli rossi, mancanze al dorso.<br />

* * * Ristampa dell’edizione giolitina del 1585, con un capitolo<br />

supplementare dedicato alle fasi lunari, di uno dei più noti e meglio<br />

illustrati testi di gnomonica del XVI secolo. Vi sono descritti numerose<br />

tipologie di orologi solari, con l’indicazione delle caratteristiche e dei<br />

metodi costruttivi. Edizione definitiva, non comune. Riccardi I, B.<br />

€700 – €900

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!