15.06.2013 Views

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lotto 225<br />

227<br />

Doyle, Richard<br />

in fairY-land. S.l., s.n., s.d. [Londra, Longmans, Green, Reader & Dyer,<br />

1870?].<br />

In 2°. 16 splendide tavole a colori incise e stampate da Edmund Evans,<br />

qualche fioritura, bella legatura editoriale illustrata in tela verde con<br />

cornici, titoli in oro ai piatti, lievi abrasioni ai piatti. Una dedica al<br />

risguardo.<br />

* * * Bell’illustrato inglese, con deliziose tavole a colori.<br />

€300 – €400<br />

228<br />

Dulac, Edmund<br />

prinzessin badura - ein marChen aus den arabisChen naChten. Potsdam,<br />

Ed. Muller & Co., 1920.<br />

10 belle tavole a colori fuori testo applicate su cartoncino di Edmund<br />

Dulac, legatura coeva in mezza pelle con nervi e fregi e titoli in oro al<br />

dorso, dorso danneggiato, cerniera spaccata.<br />

€200 – €300<br />

229<br />

Dumas, Alexandre<br />

i tre mosChettieri. Italia, 1847.<br />

Legatura in mezza pelle coeva con fregi e titoli in oro al dorso.<br />

* * * Al frontespizio “Prima versione italiana”.<br />

230<br />

Dylan Dog - Castellini, Claudio - Tavole originali<br />

dYlan dog visto da Castellini.<br />

€350 – €450<br />

China su cartoncino, 240 x 320 mm., firmata Castellini, del 1990, in<br />

ottimo stato.<br />

* * * Disegno inviato probabilmente alla Bonelli perchè l’autore<br />

venisse inserito tra gli illustratori del personaggio, cosa non andata<br />

a buon fine. L’anno successivo venne invece utilizzato per la saga<br />

fantascientifica di Nathan Never, con ottimi risultati.<br />

€170 – €200<br />

231<br />

Ebraica - Blancuccio, Benedetto<br />

Lotto 230<br />

institutiones in linguam sanCtam hebraiCam. Roma, Zannetti, 1608.<br />

In 4. Stemma inciso al frontespizio, testatine e finalini xilografici,<br />

marca tipografica in fine, esemplare in barbe, qualche fioritura,<br />

legatura coeva in cartone alla rustica.con piccoli restauri.<br />

* * * Prima edizione di questa rara grammatica ebraica, opera del<br />

Biancuzzi, professore d’ebraico all’università di Roma. Graesse I, 437.<br />

€300 – €400<br />

232<br />

Ebraica - Legatura<br />

Lotto 228<br />

Lotto 232<br />

[antiCo testamento]. Venezia, Bragadini, 1626.<br />

In 8°. Frontespizio architettonico in xilografia, testo in ebraico,<br />

margini ridotti, bruniture ed alcune fioriture, frontespizio montato<br />

al contrario in fase di rilegatura, legatura probabilmente coeva in<br />

pelle, con stemmi incisi ai piatti, appena percettibili, ma ridecorata<br />

successivamente con ricca ornamentazione di cornici ed elemente<br />

fitomorfi ai piatti, e ulteriore successiva applicazione di fermagli<br />

metallici, una bindella perduta, tagli dorati, dorso scollato. Una nota<br />

al colophon resa illeggibile da uno spesso strato di inchiostro.<br />

* * * Curioso volume religioso ebraico, di certo prodotto per la<br />

comunità ebraica di Venezia, passato in seguito ad altri possessori,<br />

sicuramente esterni alla comunità, come documenta il curioso errore<br />

di rilegatura del frontespizio, montato al contrario, e dei posticci<br />

fermagli, anch’essi montati a rovescio, trasformando il libro in<br />

un volume “all’occidentale”. La nota al colophon, presantemente<br />

occultata, potrebbe rimandare all’antico possessore, o riportare la<br />

nota del revisore cui i volumi ebraici venivano sottoposti.<br />

€300 – €500<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!