15.06.2013 Views

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

19<br />

Guitton, Jean<br />

lettere autografe e dattilosCritte<br />

Insieme di 9 lettere, otto delle quali interamente autografe e firmate,<br />

datate 1960-’68, perlopiù indirizzate ad un’Eccellenza identificabile<br />

con il Nunzio parigino, Roncalli (di cui si conserva la risposta<br />

autografa in calce ad una delle missive). (9).<br />

* * * Allievo di Léon Brunschvicg e di Henri Bergson, si laureò in<br />

filosofia e in lettere, esordiendo nel 1933 con una tesi su Le Temps et<br />

l’Eternité chez Plotin et Saint Augustin, primo di una lunga serie di<br />

lavori filosofici appartenenti alla corrente del moderno spiritualismo<br />

cristiano. Oltre alle ricerche sulla vita e le opere di Sant’Agostino,<br />

Pascal, Plotino, Leibniz, Bergson, Heidegger e altri, sono importanti<br />

i suoi studi su Gesù, sui Vangeli e sul cattolicesimo nel mondo<br />

moderno. Uno dei cardini del suo pensiero è quello della perfetta<br />

compatibilità tra fede e ragione. Nei suoi scritti religiosi, Guitton,<br />

evidenziò la questione fondamentale di una fede totalizzante, che<br />

non riguardi solo l’intelligenza e la volontà, ma si estenda a tutto il<br />

nostro essere. Papa Paolo VI lo nominò primo uditore laico al Concilio<br />

Vaticano II.<br />

€200 – €400<br />

20<br />

Intellettuali e scrittori francesi<br />

lettere autografe e dattilosCritte<br />

Corposo insieme di 37 tra lettere autografe e dattiloscritte di<br />

Daniel-Rops, alias Henri Petiot, su varie carte intestate; una lettera<br />

dattiloscritta di André Malraux datata 9 febbraio 1966, indirizzata<br />

al Nunzio Bertoli; una lettera autografa firmata di Maurice Blondel,<br />

datata 31 dicembre 1933. (39).<br />

€300 – €500<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

Lotto 19<br />

Lotto 20<br />

Lotto 22<br />

21<br />

Leoncavallo, Ruggero<br />

lettera autografa firmata in CorniCe<br />

Lettera autografa firmata datata domenica 26 ottobre, indirizzata a<br />

un Carissimo Paolo…incorniciata, 315 x 405 mm., con a fianco foto del<br />

compositore.<br />

€300 – €400<br />

22<br />

Liber Amicorum [Zuculin Bruno]<br />

album di autografi, sChizzi e disegni<br />

Lotto 21<br />

Lotto 22<br />

Tre volumi di firme, schizzi, poesie, composizioni musicali, autografi<br />

di varia natura, due in pelle marrone con decorazioni a secco,<br />

uno in argento con inscrizioni ebraiche, 190 x 125 mm, datati<br />

rispettivamente 1911-’34 / 1934-’42 / 1942-’75. (3).<br />

* * * Liber amicorum del Commendator Bruno Zuculin, delegato per<br />

l’ENIT e console italiano in Brasile nella prima metà del Novecento,<br />

che viaggia col suo possessore iniziando in Russia, per passare a<br />

Belgrado, Roma, Skopje, Trieste, Zara , S.Paulo, Buenos Aires etc.<br />

A New Orleans Enrico Caruso v’inscrive una delle sue celebri<br />

caricature, forse il ritratto proprio del Commendatore (26 June 1920);<br />

nell’ottobre del 1922 a S.Paulo del Brasile, Ximenes nuovamente lo<br />

ritrae e il 24 ottobre ancora Ximenes raffigura Pietro Mascagni, che<br />

nella stessa pagina verga un pentagramma con alcune note de“Il<br />

Piccolo Marat”. Del 1927 sono due deliziosi disegni a matita di Fausto<br />

Zonaro. Tra le firme segnaliamo quelle di: Luigi Pirandello (23.I .1933),<br />

Tito Schipa (1934), Marinetti (30 agosto 1936), Giuseppe Ungaretti,<br />

Tazio Nuvolari (1940) etc. Molto bello lo schizzo dell’Architetto<br />

Gaetani per il logo della sede ENIT a Buenos Aires e il disegno<br />

di Pettoruti, datato 1 settembre 1936. Nel terzo album spicca un<br />

delizioso disegno ad acquarello e china di Novella Parigini, datato<br />

Roma 9-6-53, raffigurante delle donne nude con maschere sugli occhi.<br />

Un insieme tutto da studiare, per identificare e collocare nella giusta<br />

prospettiva storica l’universo di contatti di un ambasciatore illustre<br />

dell’Italia nel mondo.<br />

€3000 – €5000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!