17.06.2013 Views

Inverno 2011-2012 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2011-2012 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2011-2012 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VALANGA IN AMBIENTE URBANIZZATO<br />

cOmbA bAudIER - cREtAz (OYAcE), 16-17 dIcEmbRE <strong>2011</strong> e 05 gENNAIO <strong>2012</strong><br />

Nome valanga: Comba Baudier - Cretaz<br />

Numero valanga da CRV: 010<br />

Comune: Oyace<br />

Località: conoide del Torrent-Baudier, abitato di Oyace<br />

Data: discesa numerose volte nel corso della stagione invernale;<br />

gli eventi più significativi raggiungono la strada<br />

regionale il 16-17 dicembre <strong>2011</strong> e il 05 gennaio <strong>2012</strong><br />

111<br />

Dinamica delle valanghe: sia radente che nubiforme<br />

Esposizione prevalente al distacco: est sud-est<br />

Inclinazione al distacco: non rilevata<br />

Quota massima distacco: non rilevata<br />

Quota minima arresto: 2340 m circa<br />

Danni a persone e/o cose: interruzione della strada regionale n. 28 per circa 240 m, danni alla vegetazione<br />

arborea ed arbustiva presente lungo il canale e il conoide, danni ai guard-rail, al ponte in<br />

legno posto sul sentiero tra le frazioni Chez-le-Chenaux e Veynes-Grenier, danni all’arredo urbano<br />

e ad alcuni macchinari agricoli parcheggiati nei pressi della sede stradale.<br />

n Estratto cartografico degli eventi valanghivi relativi al fenomeno 09-010 che hanno raggiunto la S.R. n. 28: la campitura<br />

bianca delimita la superficie interessata dal passaggio e dal deposito delle masse nevose messesi in movimento<br />

nel corso delle giornate del 16 e 17 dicembre <strong>2011</strong>, la campitura arancione rappresenta il percorso seguito dall’evento<br />

valanghivo del 5 gennaio <strong>2012</strong>. Non è stato possibile documentare precisamente le porzioni di bacino interessate dal<br />

distacco del manto nevoso a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno accompagnato e succeduto i<br />

vari eventi valanghivi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!