17.06.2013 Views

Inverno 2011-2012 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2011-2012 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2011-2012 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

n Vista dell’ampio distacco della valanga 05-092 avvenuto dall’haut-Glacier du Lion: la doppia linea di frattura misura<br />

più di 650 m.<br />

n Ripresa fotografica delle sezioni di distacco, scorrimento<br />

e accumulo della valanga 05-092; in secondo piano è<br />

visibile oltre al massiccio roccioso del Mont-Cervin anche<br />

il grande accumulo della valanga 05-091, arrestatosi<br />

a 400 m circa in linea d’aria dal Refuge Duca degli<br />

Abruzzi (2800 m). Il rifugio è il rettangolino scuro posto<br />

al limite destro dell’immagine.<br />

139<br />

n A testimonianza di come l’innalzamento delle temperature<br />

vada ad interessare le alte quote vi è anche il distacco<br />

a circa 3900 m di una valanga a lastroni dalle<br />

pendici della Vincent-Piramid (4213 m). L’altezza del<br />

distacco risulta impressionante ed il fragore provocato<br />

dalla valanga viene avvertito fino al vicino Refuge Guglielmina<br />

(3630 m) (foto A. Canova).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!