17.06.2013 Views

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> presente volume, che riassume lo stato attuale delle conoscenze sul radon <strong>ambientale</strong> <strong>in</strong> <strong>Emilia</strong>-<br />

<strong>Romagna</strong>, è stato realizzato grazie alla collaborazione e alle esperienze condotte nell’ambito del<br />

gruppo di lavoro multidiscipl<strong>in</strong>are attivato dalla Regione.<br />

Si r<strong>in</strong>graziano <strong>in</strong> particolare i componenti del gruppo di lavoro:<br />

Paola Angel<strong>in</strong>i, Regione <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> – Servizio Sanità pubblica<br />

Giovanni Bettelli, Università di Modena e Reggio <strong>Emilia</strong> – Dipartimento di Scienze della terra<br />

Roberto Bruno, Università di Bologna – Dipartimento di Ingegneria chimica, m<strong>in</strong>eraria e delle<br />

tecnologie ambientali<br />

Laura Gaidolfi, ARPA – Sezione prov<strong>in</strong>ciale di Piacenza<br />

Carlo Gorgoni, Università di Modena e Reggio <strong>Emilia</strong> – Dipartimento di Scienze della terra<br />

Luca Martelli, Regione <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> – Servizio Geologico, sismico e dei suoli<br />

Giovanni Mart<strong>in</strong>elli, ARPA – Sezione prov<strong>in</strong>ciale di Reggio <strong>Emilia</strong><br />

Roberto Sogni, ARPA – Sezione prov<strong>in</strong>ciale di Piacenza<br />

Laura Tositti, Università degli studi di Bologna – Dipartimento di chimica “G.Ciamician”<br />

Silvia Vaccari, Università degli studi di Parma – Servizio di Fisica sanitaria<br />

Paolo Tori, Regione <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> – Servizio Sanità pubblica<br />

La natura nasconde i propri segreti perché è sublime, non perché imbroglia.<br />

Albert E<strong>in</strong>ste<strong>in</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!