17.06.2013 Views

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per meglio comprendere i valori di radon riscontrati nel corso della prospezione effettuata <strong>in</strong><br />

ambiente di pianura, sono state compiute valutazioni di carattere statistico con vari parametri;<br />

questo argomento verrà trattato più <strong>in</strong> dettaglio nel capitolo 7.<br />

5.5 Conclusioni<br />

La revisione dei dati di concentrazione radon disponibili nelle acque del territorio della regione<br />

<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong> ha permesso di evidenziare che le acque sotterranee di pianura e di montagna sono<br />

caratterizzate da valori di concentrazione di radon molto bassi e <strong>in</strong> equilibrio con i valori di<br />

concentrazione di radio della zona.<br />

Lievi anomalie di carattere locale possono essere generate dalla d<strong>in</strong>amica dei fluidi sotterranei e<br />

dalla presenza di rocce di carattere alp<strong>in</strong>o (Tav. 3). Nelle zone caratterizzate da tali lievi anomalie<br />

non sono ubicati edifici caratterizzati da concentrazioni anomale di radon <strong>in</strong>door.<br />

Le acque sotterranee caratterizzate da valori relativamente anomali non risultano comunque <strong>in</strong><br />

grado di generare fenomeni di cessione di radon alle fasi gassose atmosferiche a causa dei bassi<br />

valori assoluti rilevati e della assenza di gas carrier locali (CH4, N, CO2) <strong>in</strong> grado di <strong>in</strong>fluenzare i<br />

valori rilevati nel corso delle prospezioni effettuate.<br />

Bibliografia<br />

(1)<br />

Bodansky D., Robk<strong>in</strong> M.A., Stadler D.R. (1987) Indoor <strong>Radon</strong> and its hazards - University of<br />

Wash<strong>in</strong>gton Press<br />

(2) Raccomandazione della Commissione delle Comunità Europee del 20 dicembre 2001 sulla tutela<br />

della popolazione contro l'esposizione al <strong>Radon</strong> nell'acqua potabile (2001/928/Euratom); 2001<br />

(3) 222<br />

Mart<strong>in</strong>elli G. (1998) “Gas Geochemistry and Rn Migration Processes”, Radiation Protection<br />

Dosimetry, 78 (1), 77-82<br />

(4) Etiope G., Mart<strong>in</strong>elli G. (2002) “Migration of carrier and trace gases <strong>in</strong> the geosphere: an<br />

overview”, Physics of the Earth and Planetary Interiors, 129, 185-204<br />

(5)<br />

Graves B. (1987) “<strong>Radon</strong>, Radium and other radioactivity <strong>in</strong> groundwater” Proceed<strong>in</strong>gs of the<br />

NWWA Conference, Somerset New Jersey<br />

(6)<br />

Nazaroff, W.W., and Nero, A.V., Jr. (1988) <strong>Radon</strong> and its decay products <strong>in</strong> <strong>in</strong>door air - New<br />

York, John Wiley and Sons, Inc.<br />

(7) Toscani L., Mart<strong>in</strong>elli G., Dalledonne C., Gaidolfi L., Ortalli I., Sogni R., Vaccari S., Venturelli<br />

G. (1999) “<strong>Radon</strong> <strong>in</strong> underground waters of Northern Apenn<strong>in</strong>es as determ<strong>in</strong>ed by four different<br />

analytical methods", Proc. 5th Int. Conf. on Rare Gas Geochemistry, Debrecen, Hungary, 1-8<br />

(8) Vaccari S., Toscani L., Ortalli I., Dalledonne C., Mart<strong>in</strong>elli G., Venturelli G. (1999) "Misure di<br />

<strong>Radon</strong> <strong>in</strong> sorgenti e pozzi dell'Appenn<strong>in</strong>o Reggiano-Parmense", 3° Convegno Nazionale sulla<br />

Protezione e Gestione delle Acque Sotterranee per il III Millenio, Parma, 3, 315-320<br />

(9) Venturelli G., Toscani L., Mucch<strong>in</strong>o C. (2000) "Study of the water-rock <strong>in</strong>teraction of spr<strong>in</strong>g<br />

waters <strong>in</strong> the North-Apenn<strong>in</strong>es", Annali di Chimica, 90, 359-367<br />

(10) Andrews J.N., Wood D.F. (1972) “Mechanism of <strong>Radon</strong> release <strong>in</strong> rock matrices and entry <strong>in</strong><br />

groundwaters”, Trans. Int. M<strong>in</strong>. Metall., 81, 197-209<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!