17.06.2013 Views

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 7.1 – <strong>Radon</strong> nelle abitazioni: statistiche elementari dei vari piani<br />

N. dati Piano<br />

Media annuale<br />

(Bq/m³)<br />

Varianza<br />

(Bq/m³)²<br />

95 0 61 1857<br />

144 1 40 380<br />

73 2 33 144<br />

28 3 32 76<br />

13 4 30 129<br />

3 5 27 104<br />

4 6 35 41<br />

In figura 7.1 è messa <strong>in</strong> relazione la concentrazione di radon media di ogni piano con la rispettiva<br />

varianza.<br />

Figura 7. 1 – <strong>Radon</strong> nelle abitazioni: correlazione media/varianza delle misure per ciascun piano<br />

Come si può notare la concentrazione di radon cala drasticamente passando dal piano terra (piano 0)<br />

ai piani successivi, evidenziando un gradiente verticale negativo. Anche la dispersione dei valori,<br />

benché riferita a campioni di numerosità diversa, evidenzia un ”effetto proporzionale” che conferma<br />

la significatività del gradiente negativo.<br />

Ciò <strong>in</strong>duce ad escludere i materiali da costruzione come possibile fonte di radon <strong>in</strong>door.<br />

Da questo momento saranno ricercate delle conferme circa le correlazioni spaziali con elementi a<br />

carattere geologico-strutturale.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!