17.06.2013 Views

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

Il Radon ambientale in Emilia-Romagna - Arpa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In seguito a quanto osservato si è proceduto considerando separatamente le due sub-popolazioni di<br />

dati.<br />

In figura 7.6 è rappresentata l’ubicazione dei punti di misura delle zone appenn<strong>in</strong>iche.<br />

Figura 7.6 – Ubicazione dei punti di misura di montagna<br />

Dalla sovrapposizione dei variogrammi direzionali (0, 45, 90 e 135°), si può notare l’assenza di<br />

anisotropia spaziale, cioè il comportamento della variabile è simile nelle quattro direzioni; <strong>in</strong>oltre si<br />

nota anche che non esistono significativi aumenti sistematici delle concentrazioni nelle varie<br />

direzioni.<br />

La modellizzazione del variogramma medio (figura 7.7) fa riferimento ancora alle tre strutture<br />

elementari di Tabella 7.3.<br />

Figura 7.7 – Dati appenn<strong>in</strong>ici: variogramma medio sperimentale e relativo modello<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!