19.06.2013 Views

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO<br />

COnOSCEnzE ABIlITà<br />

Ruolo dell’educazione alimentare: alimentazione, nutrizione, Classificare gli alimenti in base alla funzione prevalente.<br />

abitudini alimentari, alimentazione equilibrata e malnutrizioni.<br />

Interpretare dati e documenti utilizzati in campo alimentare<br />

Macro e micronutrienti: classificazioni, proprietà, funzioni, fab- (grafici, istogrammi, dati statistici, etichette, ecc…).<br />

bisogno e classificazione degli alimenti.<br />

Descrivere differenze e analogie tra i diversi principi nutritivi e<br />

Digestione, assorbimento e utilizzazione dei nutrienti. indicarne la funzione nutrizionale.<br />

Igiene degli alimenti, nozioni di microbiologia ed igiene profes- Individuare i rischi di contaminazione alimentare e le regole<br />

sionale.<br />

per prevenirli.<br />

Conservazione, cottura.<br />

Individuare analogia e differenze tra i diversi alimenti e classificarli.<br />

Confezioni alimentari ed etichette.<br />

Indicare i criteri per un’alimentazione equilibrata e metterla in<br />

relazione con la salute.<br />

valutare le principali modificazioni degli alimenti in cottura.<br />

Scegliere i metodi di conservazione più adatti ai diversi tipi di<br />

alimenti.<br />

Interpretare le etichette alimentari e riconoscere la tracciabilità<br />

dell’alimento.<br />

Individuare confezione e imballaggi a norma.<br />

243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!