19.06.2013 Views

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

Indirizzo: C8 AgRARIA, AgROAlIMEnTARE E AgROInDuSTRIA<br />

Articolazioni: gESTIOnE DEll’AMBIEnTE E DEl TERRITORIO<br />

- PRODuzIOnI E TRASFORMAzIOnI<br />

COnOSCEnzE ABIlITà<br />

Indici di posizione: media, moda, mediana.<br />

Individuare procedimenti per definire risultati significativi in<br />

Indici di variabilità: varianza, scarto quadratico medio.<br />

situazioni di incertezza.<br />

Frequenza e rappresentazioni grafiche.<br />

Utilizzare procedimenti idonei per definire i mutamenti dei valori<br />

nel tempo.<br />

Correlazioni e regressioni.<br />

Trattare semplici problemi di campionamento e stima e verifica<br />

variazioni dei capitali nel tempo.<br />

di ipotesi.<br />

Interesse, montante, sconto, valore attuale; rendite.<br />

Costruire un test sulla media o su una proporzione per la veri-<br />

valori annuali e periodici.<br />

Accumulazioni; capitalizzazione; ammortamenti.<br />

Popolazione e campione.<br />

Statistiche, distribuzioni campionarie e stimatori.<br />

verifica di ipotesi statistiche per valutare l’efficacia di un nuovo<br />

prodotto o servizio.<br />

fica dell’efficacia di un prodotto o servizio.<br />

Indirizzo: C8 AgRARIA, AgROAlIMEnTARE E AgROInDuSTRIA<br />

Articolazione: vITICOlTuRA ED EnOlOgIA<br />

COnOSCEnzE ABIlITà<br />

Indici di posizione: media, moda, mediana.<br />

Individuare procedimenti per definire risultati significativi in<br />

situazioni di incertezza.<br />

Indici di variabilità: varianza, scarto quadratico medio.<br />

Utilizzare procedimenti idonei per definire i mutamenti dei va-<br />

Frequenza e rappresentazioni grafiche.<br />

lori nel tempo.<br />

Correlazioni e regressioni.<br />

Trattare semplici problemi di campionamento e stima e verifica<br />

variazioni dei capitali nel tempo.<br />

di ipotesi.<br />

Interesse, montante, sconto, valore attuale; rendite.<br />

valori annuali e periodici.<br />

Accumulazioni; capitalizzazione; ammortamenti.<br />

Popolazione e campione.<br />

Statistiche, distribuzioni campionarie e stimatori.<br />

verifica di ipotesi statistiche per valutare l’efficacia di un nuovo<br />

prodotto o servizio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!