19.06.2013 Views

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

GUIDA ALLA RIFORMA DeGLI IstItUtI tecnIcI e PROFessIOnALI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

260<br />

Diritto e tecniche<br />

amministrative<br />

della struttura ricettiva<br />

Indirizzo SERvIzI PER l’EnOgASTROnOMIA E l’OSPITAlITà AlBERgHIERA<br />

qUADRO ORARIO<br />

le linee guidA<br />

Secondo biennio e quinto anno<br />

com’è EnOgASTROnOMIA com’era CuCInA<br />

III anno 4 2 (Gestione aziendale)<br />

IV anno 5 6 (4 Economia az. + 2 Diritto)<br />

V anno 5 6 (4 Economia az. + 2 Diritto)<br />

com’è SAlA E vEnDITA Com’era SAlA-BAR<br />

III anno 4 2 (Gestione aziendale)<br />

IV anno 5 6 (4 Economia az. + 2 Diritto)<br />

V anno 5 6 (4 Economia az. + 2 Diritto)<br />

com’è ACCOglIEnzA TuRISTICA Com’era RICEvIMEnTO<br />

III anno 4 2 (Ammin. Alberghiera)<br />

IV anno 6 2 (Ec. Tecn. azienda turistica)<br />

V anno 6 2 (Ec. Tecn. azienda turistica)<br />

ISTITUTI PROfESSIONALI<br />

Settore servizi<br />

è una disciplina di nuova introduzione, che accorpa le precedenti materie “Legislazione” (assente in<br />

Ricevimento) e “Economia e gestione delle aziende ristorative”. nell’indirizzo Ricevimento c’erano<br />

2 ore settimanali di “Economia e tecnica dell’azienda turistica.<br />

PROfILO D’USCITA<br />

Il docente di “Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva” concorre a far conseguire<br />

allo studente, al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati di apprendimento<br />

relativi al profilo educativo, culturale e professionale:<br />

riconoscere nell’evoluzione dei processi dei servizi, le componenti culturali, sociali, economiche e<br />

tecnologiche che li caratterizzano, in riferimento ai diversi contesti, locali e globali;<br />

cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali, economici e tecnologici che influiscono<br />

sull’evoluzione dei bisogni e sull’innovazione dei processi di servizio;<br />

svolgere la propria attività operando in équipe e integrando le proprie competenze con le<br />

altre figure professionali, al fine di erogare un servizio di qualità;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!