01.11.2014 Views

evoluzione del fenomeno della droga in europa - EMCDDA - Europa

evoluzione del fenomeno della droga in europa - EMCDDA - Europa

evoluzione del fenomeno della droga in europa - EMCDDA - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione annuale 2006: Evoluzione <strong>del</strong> <strong>fenomeno</strong> <strong>del</strong>la <strong>droga</strong> <strong>in</strong> <strong>Europa</strong><br />

numeri di sequestri e di peso <strong>del</strong>le anfetam<strong>in</strong>e sequestrate,<br />

il Regno Unito è il paese che ha fatto registrare i valori<br />

più alti <strong>in</strong> tutta l’Unione europea ( 83 ). La Turchia ha riferito<br />

l’<strong>in</strong>tercettazione di 9,5 milioni di unità di anfetam<strong>in</strong>e nel<br />

2004. Nonostante le oscillazioni dei dati, a livello europeo<br />

sono cresciuti a partire dal 1999 sia il numero complessivo<br />

di sequestri di anfetam<strong>in</strong>e ( 84 ) sia i quantitativi ( 85 ) <strong>in</strong>tercettati<br />

e, stando alle <strong>in</strong>formazioni fornite dai vari paesi, questa<br />

tendenza all’aumento sembra sia cont<strong>in</strong>uata nel 2004.<br />

Nel 2004 il prezzo medio al dettaglio <strong>del</strong>l’anfetam<strong>in</strong>a<br />

era compreso tra 4 euro al grammo <strong>in</strong> Slovenia<br />

e 64 euro al grammo a Malta ( 86 ). Nel periodo<br />

1999-2004 i prezzi <strong>del</strong>l’anfetam<strong>in</strong>a, corretti<br />

<strong>del</strong>l’<strong>in</strong>flazione ( 87 ), sono scesi complessivamente <strong>in</strong><br />

Germania, Spagna, Irlanda, Lettonia, Lituania, Svezia,<br />

Regno Unito, Bulgaria, Turchia e Norvegia ( 88 ).<br />

La purezza media <strong>del</strong>le anfetam<strong>in</strong>e nel 2004 variava<br />

dal 5-6 % <strong>in</strong> Bulgaria al 44 % <strong>in</strong> Norvegia ( 89 ). I dati<br />

disponibili ( 90 ) sulla purezza media <strong>del</strong>le anfetam<strong>in</strong>e per<br />

il periodo 1999-2004 rivelano <strong>in</strong> generale una tendenza<br />

alla dim<strong>in</strong>uzione <strong>in</strong> Lettonia, Lituania, Lussemburgo,<br />

F<strong>in</strong>landia e Norvegia, e una tendenza all’aumento <strong>in</strong><br />

Belgio, Germania, Francia, Italia, Ungheria e Austria.<br />

Metanfetam<strong>in</strong>e<br />

A livello mondiale le metanfetam<strong>in</strong>e cont<strong>in</strong>uano a essere<br />

più importanti <strong>del</strong>le anfetam<strong>in</strong>e o <strong>del</strong>l’ecstasy, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di quantitativi prodotti e smerciati, anche se nel 2004<br />

la percentuale di metanfetam<strong>in</strong>e sequestrate rispetto<br />

ai sequestri complessivi è dim<strong>in</strong>uita. La metanfetam<strong>in</strong>a<br />

cont<strong>in</strong>ua a essere prodotta perlopiù nell’Asia orientale<br />

e sudorientale (C<strong>in</strong>a, Filipp<strong>in</strong>e, Myanmar, Thailandia),<br />

seguita dall’America settentrionale e centrale (Stati Uniti,<br />

Canada, Messico). Nel 2004 sono state sequestrate <strong>in</strong><br />

tutto il mondo 11 tonnellate di metanfetam<strong>in</strong>e, il 59 %<br />

<strong>del</strong>le quali nell’Asia orientale e sudorientale e il 37 %<br />

nell’America settentrionale (CND, 2006). In <strong>Europa</strong>, la<br />

produzione di metanfetam<strong>in</strong>e è ampiamente circoscritta<br />

alla Repubblica ceca, dove viene prodotta f<strong>in</strong> dalla metà<br />

degli anni ottanta con il nome locale di «pervit<strong>in</strong>a». Nel<br />

2004, tuttavia, la produzione di questa sostanza è stata<br />

riferita anche <strong>in</strong> Slovacchia e <strong>in</strong> Bulgaria, dove sono stati<br />

smantellati alcuni laboratori (relazioni nazionali Reitox,<br />

2005; UNODC, 2006). Buona parte <strong>del</strong>la produzione ceca<br />

di metanfetam<strong>in</strong>a è dest<strong>in</strong>ata al mercato locale, sebbene<br />

venga contrabbandata <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ore anche <strong>in</strong> Germania,<br />

Austria e Slovacchia (relazioni nazionali Reitox, 2005).<br />

Nel 2004 sono stati riferiti sequestri di metanfetam<strong>in</strong>a <strong>in</strong><br />

Belgio, Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Grecia,<br />

Francia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Austria, Slovacchia,<br />

Svezia, Romania e Norvegia; proprio <strong>in</strong> Norvegia<br />

è stato registrato sia il più elevato numero di sequestri<br />

sia il maggior quantitativo di sostanze recuperate ( 91 ).<br />

Nel 2004 il prezzo al dettaglio ( 92 ) <strong>del</strong>la metanfetam<strong>in</strong>a<br />

nella Repubblica ceca era compreso tra 12 e 63 euro al<br />

grammo, mentre la sua purezza media ( 93 ) andava dal<br />

43 % <strong>in</strong> Slovacchia al 50 % nella Repubblica ceca.<br />

Ecstasy<br />

Complessivamente, l’<strong>Europa</strong> resta il pr<strong>in</strong>cipale centro di<br />

produzione <strong>del</strong>l’ecstasy, sebbene negli ultimi anni la sua<br />

importanza sembri <strong>in</strong> calo, stando alla diffusione <strong>del</strong>la<br />

produzione di ecstasy <strong>in</strong> altre parti <strong>del</strong> mondo, <strong>in</strong> particolare<br />

nell’America settentrionale (Stati Uniti, Canada) e nell’Asia<br />

orientale e sudorientale (C<strong>in</strong>a, Indonesia, Hong Kong) (CND,<br />

2006; INCB, 2006). Benché i Paesi Bassi siano rimasti nel<br />

2004 la pr<strong>in</strong>cipale fonte di ecstasy per l’<strong>Europa</strong> e il mondo<br />

<strong>in</strong>tero, laboratori per la produzione di questa sostanza sono<br />

stati scoperti anche <strong>in</strong> Belgio, Estonia, Spagna e Norvegia<br />

(relazioni nazionali Reitox, 2005; UNODC, 2006). Stando<br />

alle segnalazioni, l’ecstasy sequestrata nell’Unione europea<br />

proviene da Paesi Bassi e Belgio, e <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ore da<br />

Polonia e Regno Unito (relazioni nazionali Reitox, 2005).<br />

Il traffico di ecstasy è tuttora fortemente concentrato<br />

nell’<strong>Europa</strong> occidentale, anche se, al pari <strong>del</strong>la produzione,<br />

<strong>in</strong> questi ultimi anni si è andato diffondendo <strong>in</strong> tutto il mondo.<br />

48<br />

( 83 ) L’affermazione andrebbe verificata sulla scorta dei dati mancanti per il Regno Unito riferiti al 2004, una volta che saranno resi disponibili. I dati riguardanti il<br />

numero dei sequestri di anfetam<strong>in</strong>e e i quantitativi sequestrati nel 2004 non erano disponibili per Irlanda e Regno Unito; i dati riguardanti il numero di sequestri di<br />

anfetam<strong>in</strong>e avvenuti nel 2004 non erano disponibili per la Slovenia; i dati riguardanti il numero di sequestri di anfetam<strong>in</strong>e avvenuti nel 2004 non erano disponibili<br />

per i Paesi Bassi. Per poter fare previsioni, i dati mancanti nel 2004 sono stati sostituiti con i dati <strong>del</strong> 2003. I dati sui quantitativi sequestrati nel 2004 forniti dai<br />

Paesi Bassi sono soltanto previsioni e qu<strong>in</strong>di non possono essere <strong>in</strong>seriti nell’analisi <strong>del</strong>l’<strong>evoluzione</strong> f<strong>in</strong>o al 2004.<br />

( 84 ) Cfr. la tabella SZR-11 nel bollett<strong>in</strong>o statistico 2006.<br />

( 85 ) Cfr. la tabella SZR-12 nel bollett<strong>in</strong>o statistico 2006.<br />

( 86 ) Cfr. la tabella PPP-4 nel bollett<strong>in</strong>o statistico 2006.<br />

( 87 ) Prendendo come anno di partenza per il valore <strong>del</strong> denaro <strong>in</strong> tutti i paesi il 1999.<br />

( 88 ) Nel periodo 1999-2004 i dati sui prezzi <strong>del</strong>le anfetam<strong>in</strong>e erano disponibili per almeno tre anni consecutivi <strong>in</strong> Belgio, Germania, Spagna, Francia, Irlanda,<br />

Lettonia, Lituania, Polonia, Svezia, Regno Unito, Bulgaria, Turchia e Norvegia.<br />

( 89 ) Cfr. la tabella PPP-8 nel bollett<strong>in</strong>o statistico 2006. Si noti che i livelli medi di purezza <strong>del</strong>le anfetam<strong>in</strong>e riferiti possono nascondere ampie variazioni <strong>del</strong> grado<br />

di purezza dei campioni analizzati.<br />

( 90 ) Nel periodo 1999-2004 i dati sulla purezza <strong>del</strong>le anfetam<strong>in</strong>e erano disponibili per almeno tre anni consecutivi <strong>in</strong> Belgio, Germania, Estonia, Francia, Italia,<br />

Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, F<strong>in</strong>landia, Regno Unito, Turchia e Norvegia.<br />

( 91 ) I dati riferiti al 2004 forniti da Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi non consentono di dist<strong>in</strong>guere tra sequestri di metanfetam<strong>in</strong>a e di anfetam<strong>in</strong>a,<br />

mentre Irlanda e Regno Unito non hanno presentato dati sui sequestri riferiti al 2004, per cui è difficile sapere se <strong>in</strong> questo periodo sono stati effettuati <strong>in</strong> questi<br />

paesi sequestri di metanfetam<strong>in</strong>e.<br />

( 92 ) Cfr. la tabella PPP-4 nel bollett<strong>in</strong>o statistico 2006.<br />

( 93 ) Cfr. la tabella PPP-8 nel bollett<strong>in</strong>o statistico 2006.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!