18.01.2015 Views

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come è facilmente intuibile anche senza ulteriori analisi di dettaglio – da noi compiute ma<br />

sulle quale non credo sia questa <strong>la</strong> sede <strong>per</strong> intrattenerci – appare evidente come il rapporto<br />

tra introiti lordi da biglietti e costi di gestione è tale non <strong>la</strong>sciar presagire alcun elemento di<br />

conforto sul piano <strong>del</strong><strong>la</strong> sostenibilità economica di sistema, anche o<strong>per</strong>ando una significativa<br />

rivisitazione dei prezzi dei biglietti. Solo <strong>per</strong> dare qualche argomento a supporto di quanto si<br />

sta dicendo si osservi no infatti le figure 3,4 e 5. Sono, queste, <strong>la</strong> rappresentazione sintetica<br />

di alcune simu<strong>la</strong>zioni da noi fatte provando ad immaginare un innalzamento di 3 euro <strong>del</strong><br />

prezzo medio dei biglietti, <strong>la</strong>sciando invariata <strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale dei visitatori paganti.<br />

Ebbene, come si può agevolmente osservare, con tendenza sempre più accentuate, passando<br />

dal Nord, al Centro e poi al Sud, il campione registra uno angolo di spostamento davvero<br />

poco significativo, <strong>la</strong>sciando nel<strong>la</strong> sostanza invariato (salvo qualche rara eccezione) il margine<br />

medio di contribuzione <strong>del</strong>le entrate da bigliettazione rispetto ai costi di gestione.<br />

Addirittura, nel caso dei luoghi <strong>del</strong><strong>la</strong> cultura <strong>del</strong> Centro e <strong>del</strong> Sud, nessuna <strong>del</strong><strong>la</strong> Sovrintendenze<br />

osservate riesce - anche con l’ipotizzato aumento medio <strong>del</strong> prezzo di biglietto a raggiungere<br />

il rapporto tra introiti lordi da biglietti e costi di gestione che abbiamo detto essere<br />

il nostro termine di confronto dato il caso dei Soprintendenze Speciali Detto in termini forse<br />

più chiari, il modesto angolo di spostamento <strong>del</strong> campione e, quindi, il suo scorrimento maggiore<br />

sull’asse <strong>del</strong>le x a paragone <strong>del</strong> suo scorrimento sull’asse <strong>del</strong>le y va sinteticamente<br />

rappresentare l’effetto complessivo <strong>del</strong>l’aumento <strong>del</strong> prezzo medio <strong>del</strong> biglietto, chiaramente<br />

identificabile in un sostanziale e quasi esclusivo effetto in termini di spesa degli utenti, senza<br />

alcun vantaggio sostanziale in termini di margine di contribuzione ai costi di gestione <strong>del</strong><br />

sistema (asse <strong>del</strong>le y).<br />

Fig.3 - Gli effetti di un aumento di 3 euro <strong>del</strong> prezzo medio <strong>del</strong> biglietto sul<strong>la</strong> economia <strong>del</strong><br />

sistema: sotto campaion Nord Italia<br />

Quaderni <strong>del</strong><strong>la</strong> valorizzazione - 2<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!