18.01.2015 Views

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rosaria Mencarelli<br />

Condividiamo tutte le argomentazioni portate da Emanue<strong>la</strong> Melloni: sicuramente le risorse<br />

umane interne all’Amministrazione vanno valorizzate, <strong>per</strong> quanto possibile. Tuttavia bisognerà<br />

presto fare anche i conti con il progressivo assottigliamento degli organici e quindi<br />

valutare soluzioni alternative funzionali e praticabili. Anche questa mattina si è par<strong>la</strong>to <strong>del</strong><br />

volontariato e <strong>del</strong> ruolo che potrebbe rivestire nel<strong>la</strong> gestione di tante realtà culturali che <strong>per</strong><br />

ubicazione e dimensione corrispondono alle casistiche ora illustrate. Quanto alle politiche<br />

occupazionali è evidente che queste vanno considerate all’interno di un quadro nazionale. In<br />

un momento di profonda crisi <strong>del</strong> mercato <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro, ritengo che il dato rilevante sia quello<br />

di creare posti di <strong>la</strong>voro, che non necessariamente deve significare <strong>per</strong>sonale direttamente<br />

assunto dal<strong>la</strong> Amministrazione.<br />

Rossel<strong>la</strong> Fabiani<br />

Direttore <strong>del</strong> Museo Storico <strong>del</strong> Castello di Miramare, Trieste<br />

Grazie. Sono Rossel<strong>la</strong> Fabiani, direttore <strong>del</strong> Museo Storico <strong>del</strong> Castello di Miramare, Trieste.<br />

Vorrei richiamare l’attenzione sul tema <strong>del</strong>le gratuità negli ingressi nei musei statali. Fermo<br />

restando l’attuale direttiva <strong>del</strong><strong>la</strong> gratuità sotto i 18 anni di età, ritengo sia necessario modificare<br />

<strong>la</strong> gratuità sopra i 65 anni di età poiché molti visitatori sia italiani sia UE appartengono<br />

a quel<strong>la</strong> fascia di età. Un costo ridotto, anche a un euro, credo dia comunque <strong>la</strong> possibilità di<br />

avvicinare tutto il pubblico al bene, ma con un contributo, <strong>per</strong> non sminuire l’importanza e il<br />

valore <strong>del</strong> patrimonio culturale.<br />

Questa opinione è condivisa da molto pubblico ed è stata testata nelle risposte in un recente<br />

questionario distribuito tra il pubblico.<br />

Rosaria Mencarelli<br />

Il tema <strong>del</strong> pricing è molto sentito dai colleghi e anche Rossel<strong>la</strong> Fabiani ce ne da testimonianza.<br />

Come abbiamo visto dal<strong>la</strong> illustrazione che ce ne ha fatto Alessandro Hinna, il <strong>la</strong>voro è<br />

ancora in fieri; tra i vari step di <strong>la</strong>voro è prevista anche una fase di ascolto e coinvolgimento<br />

<strong>del</strong>le Direzioni generali competenti <strong>per</strong> materia e degli Istituti <strong>per</strong>iferici.<br />

Sandrina Bandera<br />

Soprintendente <strong>per</strong> i beni artistici sotrici ed etnoantropologici <strong>per</strong> le province<br />

di Mi<strong>la</strong>no, Bergamo, Cmo Leccom Lodi, Monza, Pavia, Sondrio, e Varese<br />

La risorsa di musei<br />

Non vi è niente di più falso <strong>del</strong> mito accreditato nell’opinione pubblica <strong>del</strong> concetto di museo<br />

come qualcosa di statico. Il museo non è il luogo <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e acquisito, ma il luogo <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>per</strong>enne<br />

e continua acquisizione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e, come i restauri, le conferenze, i servizi educativi. Se ne<br />

deduce quindi che <strong>la</strong> caratteristica tipica dei musei è di essere in grado di adattarsi al mutare<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> cultura e al mutare <strong>del</strong>l’idea <strong>del</strong> bello. Pur mantenendo inalterate le proprie collezioni, il<br />

museo infatti si esprime attraverso un variare continuo di comunicazioni, corrispondenti agli<br />

allestimenti, agli accostamenti tra le varie o<strong>per</strong>e esposte, ai servizi <strong>per</strong> il pubblico, al<strong>la</strong> crea-<br />

Quaderni <strong>del</strong><strong>la</strong> valorizzazione - 2<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!