18.01.2015 Views

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fig 3 – principali elementi di innovazione <strong>del</strong> sistema di monitoraggio e valutazione dei<br />

servizi al pubblico<br />

In conclusione, mi preme evidenziare un ultimo aspetto non meno importante, e che spesso viene<br />

avanzato come quesito ogni qual volta che ci troviamo a raccontare questa iniziativa: i costi<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> gestione <strong>del</strong>le attività di monitoraggio. Su questo aspetto vorrei essere molto realistico,<br />

poiché penso che <strong>la</strong> questione <strong>del</strong>le risorse non debba essere il punto focale <strong>del</strong><strong>la</strong> nostra attenzione.<br />

Le risorse, certamente, serviranno a trasformare le norme in documenti (e così accadrà<br />

sicuramente, poiché ormai l’adozione <strong>del</strong> sistema è parte integrante <strong>del</strong> funzionamento <strong>del</strong>le<br />

concessioni, esplicitamente disciplinato dagli atti di gara). Penso <strong>per</strong>ò che nessuno di noi, <strong>per</strong>ò,<br />

sia interessato al<strong>la</strong> produzione di soli documenti senza che a questi seguano dei comportamenti<br />

(come invece, purtroppo, è accaduto in sistemi di monitoraggio e valutazione in altri settori). E’<br />

importante che il monitoraggio e <strong>la</strong> valutazione diventino prassi o<strong>per</strong>ativa nel sistema; e questo<br />

è un cambiamento culturale che avverrà solo quando il concessionario comprenderà fino in<br />

fondo <strong>la</strong> potenzialità <strong>del</strong> sistema informativo <strong>per</strong> le proprie pratiche gestionali; solo quando le<br />

stazioni appaltanti faranno propria l’importanza <strong>del</strong> sistema <strong>per</strong> migliorare <strong>la</strong> gestione dei servizi<br />

e <strong>per</strong> migliorare il loro indirizzo sui gestori di servizi aggiuntivi; e quando <strong>la</strong> <strong>Direzione</strong> generale<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> valorizzazione interpreterà i dati e le informazioni che usciranno fuori da questo sistema<br />

come base <strong>del</strong>le proprie decisioni programmatiche. E’ su tutto questo, sul<strong>la</strong> presa di coscienza<br />

generale dei sistemi di misurazione e valutazione, che bisogna veramente puntare <strong>per</strong> trasformare<br />

le risorse umane e finanziarie che contribuiranno al<strong>la</strong> nascita e allo sviluppo <strong>del</strong> sistema<br />

in migliore valorizzazione <strong>del</strong> nostro patrimonio.<br />

Rosaria Mencarelli<br />

Dal<strong>la</strong> sintetica presentazione di Marcello Minuti traspare, dobbiamo ammetterlo con una<br />

certa consapevolezza, quanto questo progetti si qualifichi <strong>per</strong> le sue caratteristiche di innovazione.<br />

Nel settore dei così detti servizi aggiuntivi, nell’arco di un’es<strong>per</strong>ienza quasi ventennale,<br />

non era mai stata presa in esame <strong>la</strong> possibilità di o<strong>per</strong>are un cambiamento così significativo<br />

nelle re<strong>la</strong>zioni e informazioni che intercorrono tra ente pubblico e soggetto gestore. Siamo<br />

consapevoli che, come in tutte le più recenti innovazioni che pongono al centro <strong>la</strong> “misurazione”,<br />

il rischio che potrà presentarsi è quello di una crisi da rigetto di un sistema che, in quanto<br />

fondato sul controllo, potrà essere <strong>per</strong>cepito dai soggetti coinvolti come strumento formale<br />

di pressione al rispetto <strong>del</strong>le regole. E’ invece, a nostro modo di vedere, il ruolo <strong>del</strong> Sistema<br />

come momento di miglioramento gestionale e di trasparenza e conoscenza a poter dare i migliori<br />

frutti, nel rafforzamento <strong>del</strong>le logiche di partenariato tra Ministero e gestori dei servizi .<br />

200<br />

Primo colloquio sul<strong>la</strong> valorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!