18.01.2015 Views

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il quarto e ultimo intervento darà conto <strong>del</strong> progetto, ormai avviato a completamento, <strong>del</strong> Sistema<br />

nazionale di monitoraggio e valutazione dei servizi al pubblico dei luoghi <strong>del</strong><strong>la</strong> cultura.<br />

L’argomento non è nuovo <strong>per</strong> molti tra il pubblico odierno: chi sta <strong>la</strong>vorando alle nuove gare<br />

<strong>per</strong> l’aggiudicazione <strong>del</strong>le concessioni <strong>per</strong> <strong>la</strong> gestione dei servizi al pubblico nei luoghi <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

cultura ha già avuto modo di comprendere come una <strong>del</strong>le maggiori innovazioni che qualificheranno<br />

i rapporti di concessione è proprio <strong>la</strong> presenza di una sistema di monitoraggio.<br />

Nel generale processo di revisione e aggiornamento dei provvedimenti in tema di servizi al<br />

pubblico, nell’ultimo decennio si è imposto con forza via via crescente il tema dei “risultati”<br />

<strong>del</strong>l’azione dei concessionari e <strong>del</strong><strong>la</strong> programmazione settoriale in genere, cui si accompagna,<br />

<strong>per</strong>ò, una evidente carenza sul piano <strong>del</strong>le metodologie di pianificazione, controllo e<br />

valutazione a livello sistemico. In altre parole, appare chiara l’esigenza di un quadro organico,<br />

di un mo<strong>del</strong>lo che sappia monitorare, valutare ed offrire elementi informativi salienti <strong>per</strong> programmare<br />

e indirizzare l’azione degli o<strong>per</strong>atori pubblici e privati in tema di servizi al pubblico<br />

nei luoghi di cultura.<br />

Affrontando <strong>la</strong> nuova stagione <strong>del</strong>le gare oggi in itinere, appariva necessario rispondere ad un<br />

quesito: è possibile realizzare un sistema di monitoraggio che possa assicurare al contempo i<br />

necessari obiettivi di controllo <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>ato dei concessionari, l’utilizzabilità dei suoi elementi<br />

informativi come strumento di miglioramento continuo e garantire una rendicontabilità <strong>del</strong>l’intera<br />

“nuova stagione” dei servizi aggiuntivi ai diversi livelli sociali ed istituzionali Riteniamo<br />

che il <strong>la</strong>voro che ci presenta Marcello Minuti risponda positivamente a questa domanda e<br />

che abbia colmato una evidente <strong>la</strong>cuna.<br />

Su questi temi, che ho sinteticamente presentato, <strong>la</strong> <strong>Direzione</strong> generale sta e<strong>la</strong>borando propri<br />

progetti, alcuni dei quali in via di conclusione e sui quali chiediamo oggi il contributo degli<br />

intervenuti. In questo contesto appare significativa <strong>la</strong> presenza di Marco Magnifico in rappresentanza<br />

<strong>del</strong> FAI, che interverrà al<strong>la</strong> ripresa pomeridiana dei <strong>la</strong>vori: riteniamo che quel<strong>la</strong> <strong>del</strong><br />

Fondo Ambiente Italiano sia un’es<strong>per</strong>ienza fondamentale nel panorama italiano <strong>per</strong> quanto<br />

attiene le formule di gestione <strong>del</strong> patrimonio, i risultati che si possono conseguire, le criticità<br />

o i punti positivi e di forza che si possono riscontrare. Un mo<strong>del</strong>lo, quindi, da non trascurare<br />

e da approfondire, con il quale confrontarsi e magari entrare in più stretto dialogo. Passo ora<br />

<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ad Ange<strong>la</strong> Serra con il suo intervento “Strumenti giuridici <strong>per</strong> <strong>la</strong> gestione dei luoghi<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> cultura, lo stato <strong>del</strong>l’arte”.<br />

Quaderni <strong>del</strong><strong>la</strong> valorizzazione - 2<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!