18.01.2015 Views

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

LA GESTIONE - Direzione Generale per la Valorizzazione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ai funzionari architetti, storici, archeologi, a soprintendenti, <strong>per</strong>sone che al momento piangono<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> mancanza di fondi. Dove eravate negli anni passati quando di risorse ne sono state<br />

e<strong>la</strong>rgite a va<strong>la</strong>nga Siete o non siete gli stessi Non siete <strong>per</strong> caso gli stessi che con ingenti<br />

capitali, con <strong>la</strong> scusa <strong>del</strong> recu<strong>per</strong>o, <strong>del</strong> restauro, <strong>del</strong>lo scavo, avete danneggiato i Beni e avete<br />

capovolto sistematicamente e vigliaccamente il concetto di tute<strong>la</strong> E, eccezioni lodevoli a<br />

parte, non siete gli stessi che oggi, in mancanza di foraggio, con i pochi soldini che arrivano<br />

dal centro (a chi ha santi in paradiso) , piuttosto che mettere al sicuro quel poco possibile,<br />

organizzate incontri e passerelle <strong>per</strong> denunciare una situazione di degrado <strong>del</strong><strong>la</strong> quale, in<br />

moltissimi casi siete i responsabili Siete o non siete i conniventi di comunelle politiche dove<br />

piuttosto che recu<strong>per</strong>are Beni in reale degrado vi siete occupati solo di “accontentare” il parroco<br />

o il politico di turno pur di avere fondi da s<strong>per</strong><strong>per</strong>are Nel<strong>la</strong> so<strong>la</strong> regione Molise, dove le<br />

situazioni di inaccessibilità, di chiusura, di cantieri mai finiti, di “sfascio <strong>del</strong><strong>la</strong> tute<strong>la</strong>” sono <strong>la</strong><br />

quotidianità, l’ente regione ha e<strong>la</strong>rgito dal 2005 al 2009, dati forniti dall’assessore al ramo,<br />

oltre cinquanta milioni di euro (parliamo <strong>del</strong> Molise!)al settore dei Beni Culturali: in quali connivenze<br />

sono finiti tali risorse se, come è vero e riportato da più fonti, il patrimonio molisano<br />

è all’abbandono totale Vorrei infatti a tale proposito ed a titolo di esempio ricordare che<br />

nel Molise si vota, unica regione italiana. Bene, occupandomi (dovrei dire ahimè, visto che<br />

non sono “agevo<strong>la</strong>to” in questo) di valorizzazione ho fatto una proposta a tutto l’apparato<br />

politico, offrendomi come garante <strong>per</strong> <strong>la</strong> salvaguardia e <strong>la</strong> valorizzazione <strong>del</strong> patrimonio a<br />

titolo gratuito. Tutte le forze politiche erano disposte a dire sì ma il problema era uno solo: il<br />

volerlo fare a titolo gratuito! Ti immagini le reazioni dei <strong>la</strong>utamente compensati messi nelle<br />

condizioni di giustificarsi! Infine, vorrei ricordare a me stesso che nel<strong>la</strong> rilettura di quanto<br />

dichiarato a caldo il giorno <strong>del</strong> seminario, alcune parti sembrerebbero ampliate, amplificate.<br />

Non è così. Infatti, nel<strong>la</strong> trascrizione degli atti sono semplicemente meglio esplicitati vuoti,<br />

pause, smorfie, puntini sospensivi, atteggiamenti mimici ed altro che, diversamente, a chi<br />

può solo leggerli, come tra le pagine di questo volume, sarebbero semplicemente sfuggiti o<br />

peggio ancora risultati incomprensibili.<br />

Rosaria Mencarelli<br />

Ringraziamo Emilio Izzo <strong>per</strong> <strong>la</strong> sua testimonianza umana e professionale e passiamo <strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

a Pao<strong>la</strong> Grifoni.<br />

222<br />

Primo colloquio sul<strong>la</strong> valorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!